ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Frana su una casa: dispersi un'anziana e un uomo. Il 35enne prima di essere travolto ha salvato una donna - Macron e Zelensky, intesa per acquisto fino a 100 caccia - Una frana travolge una casa: salva una persona, 2 i dispersi - Epstein, Trump cambia strategia: "Votate la pubblicazione delle carte, nulla da nascondere"- Raid russi nel Kharkiv, almeno 3 morti e 10 feriti a Balakliya - Mattarella: "All'orizzonte nuovi dottor Stranamore. La guerra d'aggressione è un crimine"- Paletti sugli scioperi, FdI ritira l'emendamento alla manovra -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Addio ad Alice ed Ellen Kessler, gemelle del varietà. 'Suicidio assistito'

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Sassi contro il bus del Chieti Calcio, indaga la Digos- Cade in un pozzo, cane recuperato dai vigili del fuoco - Caro-parcheggi Pescara, protesta associazioni commercianti - A Pescara aumentano strisce blu e tariffe, monta la polemica-

Sport News

# SPORT # Verso Catanzaro-Pescara: in attacco scalpita Tonin. Catanzaro-Pescara: gara in programma venerdì prossimo alle 20,30 - Jannilk Sinner è il Maestro, batte Alcaraz 7-6 7-5 e vince a Torino - Pescara calcio: curiosità, Gorgone e Brosco sono stati compagni di squadra -

IN PRIMO PIANO

SANITÀ: DA MARZO IL CUP SARÀ ATTIVO NELLA NUOVA CASA DI COMUNITÀ DI SULMONA. SCOCCIA: "UN PASSO AVANTI DECISIVO PER L'ACCESSIBILITÀ DEI SERVIZI SUL TERRITORIO"

SULMONA - "Questa mattina la Vicepresidente del Consiglio regionale d'Abruzzo, Marianna Scoccia, ha effettuato una visita istituzi...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 5 dicembre 2019

NASCE ITALICA GIOVANI, IL VOLTO INEDITO DEL MOVIMENTO D'IDENTITÀ E TERRITORIO

SULMONA - "Nasce Italica Giovani da una massiccia adesione al Movimento d'Identità e Territorio registrata in questi ultimi mesi. Si sono così formate le fila più effervescenti del gruppo da impegnare nelle innumerevoli iniziative intraprese dal movimento politico.Iscrizioni in aumento che fanno intuire come la strada intrapresa dal movimento sia quella giusta. Sensibile alle problematiche del comprensorio e impegnato non solo in politica, ma anche nel sociale, il gruppo nato in valle Peligna affronta le annose questioni delle aree interne provando ad attenuarne gli effetti e a risolverle.
Il Movimento di Identità e Territorio ora abbassa la media dell'età degli iscritti con nuovi ed interessanti ingressi nel gruppo e Italica giovani sembra davvero promettente. "Siamo una realtà territoriale davvero in crescita - commenta il coordinatore di Italica Alberto Di Giandomenico - Ogni anno il gruppo si aggiorna e si rinnova restando fedele alle battaglie sociali e condividendole con la cittadinanza. I giovani nuovi iscritti sono sempre più numerosi, sono tra i più sensibili alle questioni che interessano le comunità delle aree interne, al fianco degli ultimi  e in un movimento che si fa strada tra tante difficoltà. Con le nostre iniziative contro la spoliazione dei servizi, del trasporto pubblico, della stazione ferroviaria, del centro storico, siamo a sostegno di tante categorie di lavoratori, a sostegno dei commercianti e degli artigiani, dalla parte degli studenti e delle scuole, spingiamo per la ricostruzione della città di Sulmona che sembra paralizzata. Stiamo ottenendo sempre più consensi e anche dei buoni risultati che, naturalmente, non ci illudono - conclude Di Giandomenico soddisfatto delle campagne intraprese quest'anno, guardano ai risultati anche inn termini di iscritti al movimento catalizzato al benessere della comunità - C'è tanto ancora da fare, magari insieme, per rimettere in piedi le realtà dell'entroterra. Noi di Italica non ci tireremo mai indietro, adesso ci conoscete. Saremo sempre pronti, saremo un punto di riferimento per chiunque chieda sostegno e aiuto, per le famiglie in difficoltà soprattutto e per i giovani. Da noi c'è posto, contro il disagio e nel desiderio d'impegnarsi per buone cause, come le iniziative per i buoni mensa troppo costosi, la tutela alimentare e la sicurezza su strade e quartieri, il verde pubblico sempre nell'interesse del territorio e per il bene delle comunità". Alberto di Giandomenico.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina