ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Von der Leyen alla plenaria: "L'offensiva di inverno di Putin fallirà"- Zelensky, decisione su ritiro a Pokrovsk spetta ai militari - Gli ucraini smentiscono la resa di Pokrovsk. Due ministri si dimettono - Mail shock di Epstein: "Trump ore a casa mia con Giuffre". Il presidente Usa: "Una bufala"- Un bimbo di 2 anni muore soffocato in un asilo nido -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Dramma a Trieste, madre uccide in casa il figlio di 9 anni

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Case spiate all'Aquila, gip emette divieto avvicinamento - Altri migranti in arrivo all'Aquila, associazioni in allarme - Orsa e cuccioli avvistati a Palombaro, la sindaca 'non avvicinatevi' - Case spiate all'Aquila, interrogato l'indagato "filmati non venduti né diffusi"-

Sport News

# SPORT # Primo giorno di lavoro di Gorgone come nuovo tecnico del Pescara - Pescara Calcio: Comincia ufficialmente il nuovo corso affidato a Giorgio Gorgone -

IN PRIMO PIANO

L’AQUILA, DONAZIONE E TRAPIANTO: L’ATTIVITÂ FISICA COME TERAPIA NEI CORSI UNIVERSITARI

L'AQUILA - "Ciclo di lezioni inaugurato nei giorni scorsi. L’attività fisica come cura nel percorso donazione-trapianto diventa te...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 18 novembre 2019

"NOCE MATTEI, SIAMO DECISI AD OTTENERE DELLE RISPOSTE E A COMBATTERE L’INERZIA CHE BLOCCA QUALSIVOGLIA BUONA AZIONE RIVOLTA ALLA NOSTRA COMUNITÀ"

SULMONA - "L’insostenibilità della situazione per le condizioni di vita della popolazione confinante con il sito della discarica di Noce Mattei, benché Arta e Asl, hanno dichiarato che “gli impianti di trattamento meccanico biologico sono in regolare esercizio e all’esterno del perimetro dello stabilimento gli odori del materiale in maturazione risultano appena percettibili”, pone la necessità di mettere in campo interventi di monitoraggio del sito.
A seguito dell’interrogazione fatta dalla consigliera Salvati nell’ultimo Consiglio Comunale (purtroppo rimasta sospesa vista l’assenza del sindaco e l’incapacità di risposta da parte del resto della giunta e della maggioranza tutta), e visto il totale stallo della maggioranza su questo tema come opposizione abbiamo deciso di indicare a questa amministrazione, ormai in balia delle onde, la rotta da seguire per iniziare un percorso di tutela della salubrità dei cittadini e di riqualificazione e dell’area.
Pertanto noi consiglieri di opposizione Balassone Perrotta Pingue Salvati e Tirabassi, porteremo in aula una mozione, che speriamo trovi la condivisione della maggioranza, per intraprendere iniziative tese a riportare un clima di verità sulle condizioni, e di tranquillità per la popolazione.
Ad oggi sappiamo che il Comune di Sulmona percepisce un contributo annuo a titolo di ristoro ambientale dal Cogesa di circa 200 mila euro. Che nel corso degli ultimi anni tale ristoro è stato utilizzato per il finanziamento della bonifica di discariche abusive e del centro di raccolta, in più una quota è confluita (senza destinazione di spesa) nell’avanzo di amministrazione.
Per chi non ne fosse a conoscenza l’avanzo di amministrazione è il posto dove confluiscono, materialmente, a fine anno, tutte le somme non impegnate durante l’anno precedente, somme che non potranno essere riutilizzate con lo stessa destinazione l’anno successivo, anzi che molto probabilmente verranno utilizzate per altro che nulla ha a che fare con il ristoro ambientale.
Come opposizione chiediamo che venga impegnata l’intera somma del ristoro ambientale per:
uno studio-analisi del territorio circostante, dell’acqua, aria e suolo;
il miglioramento stradale (rifacimento asfalto, marciapiedi, opere utili alla comunità) nella zone fino a 5 km dalla discarica di Noce Mattei;
di procedere a una verifica delle risorse ricevute circa il ristoro ambientale delle annualità 2013/2019, e quale sia stata la loro destinazione di spesa;
di riferire in merito alla bonifica della zona Pastorino nel comune di Sulmona, dichiarato dalla Regione Abruzzo “Sito pericoloso”con delibera 764 del 22/11/2016.
Tutto questo con l’impegno della giunta e della maggioranza di venire a riferire in Consiglio Comunale per monitorare e condividere il percorso da intraprendere.
In conclusione siamo decisi ad ottenere delle risposte e a combattere l’inerzia che blocca qualsivoglia buona azione rivolta alla nostra comunità".

I consiglieri comunali
Maurizio Balassone
Francesco Perrotta
Fabio Pingue
Roberta Salvati
Mauro Tirabass

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina