ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Maxi incendio sui monti di Gerusalemme. Hamas: "Palestinesi bruciate tutto"- Meloni: "Altri 600 milioni per la sicurezza sul lavoro". L'8 maggio il governo incontra i sindacati - Trump allenta i dazi sulle auto: "Avremo un accordo equo con la Cina". L'ironia del presidente Usa: "Mi piacerebbe fare il Papa"- Raid russi nella notte in diverse regioni, in 24 ore due morti a Dnipro e Donetsk -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Nuovo incidente sulla Strada parco, bus elettrico contro auto - Sanità: Verì, caos e confusione sul disavanzo del sistema - Traforo del Gran Sasso: Mariani , serve una cabina di regia per i lavori sull'acquifero - Autoriciclaggio e ricettazione: eseguite 11 misure cautelari -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

CONFERENZA “CENTO ANNI FA IL MONUMENTO A OVIDIO 1925-2025”

SULMONA - " Del centenario del monumento a Publio Ovidio Nasone, ne ha parlato oggi il prof. Fabio Maiorano all’Università per la Liber...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 31 ottobre 2019

TAGLIAVA LEGNA SENZA AUTORIZZAZIONE ALL’INTERNO DEL PNALM. DENUNCIATO DAI GUARDIAPARCO

PESCASSEROLI - Nei giorni scorsi i Guardaparco Michela Mastrella e Nicolina Lippa nel corso di un servizio di controllo del territorio in località Cicerana, nel Comune di Lecce nei Marsi, hanno sorpreso A.R., cittadino del comune marsicano mentre tagliava e depezzava una grossa pianta di faggio con la sua motosega senza le dovute autorizzazioni. Ad attirare l’attenzione dei Guardiaparco e ad aggravare la posizione dell’uomo, che conosceva benissimo le procedure per aver in passato fatto richiesta di autorizzazione a recuperare piante divelte nella stessa zona, il fatto, che l’area interessata dal taglio, ricade nella cosiddetta “zona cuscinetto”
o buffer zone intorno ad uno dei siti UNESCO delle faggete vetuste, quindi particolarmente delicata e tutelata. Proprio per le importanti ragioni di tutela in questa zona non sempre viene rilasciata l’autorizzazione al recupero delle cosiddette piante divelte, come invece avviene per altre zone, in quanto la necromassa, quindi gli alberi morti a terra, hanno un grande valore per la conservazione della biodiversità visto che sono l’habitat naturale di diversi insetti protetti dalla Direttiva Habitat.

I Guardaparco hanno provveduto al sequestro della motosega e della legna, affidata in custodia giudiziaria al Comune proprietario. Le ipotesi di reato sono furto e depauperamento delle bellezze naturali secondo gli articoli del Codice Penale.







Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-