ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Maxi incendio sui monti di Gerusalemme. Hamas: "Palestinesi bruciate tutto"- Meloni: "Altri 600 milioni per la sicurezza sul lavoro". L'8 maggio il governo incontra i sindacati - Trump allenta i dazi sulle auto: "Avremo un accordo equo con la Cina". L'ironia del presidente Usa: "Mi piacerebbe fare il Papa"- Raid russi nella notte in diverse regioni, in 24 ore due morti a Dnipro e Donetsk -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Nuovo incidente sulla Strada parco, bus elettrico contro auto - Sanità: Verì, caos e confusione sul disavanzo del sistema - Traforo del Gran Sasso: Mariani , serve una cabina di regia per i lavori sull'acquifero - Autoriciclaggio e ricettazione: eseguite 11 misure cautelari -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

CONFERENZA “CENTO ANNI FA IL MONUMENTO A OVIDIO 1925-2025”

SULMONA - " Del centenario del monumento a Publio Ovidio Nasone, ne ha parlato oggi il prof. Fabio Maiorano all’Università per la Liber...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 31 ottobre 2019

NOVANTANOVE...VERSO 100. IL MAESTRO ITALO PICINI

SULMONA - L’Associazione “Archeoclub d’Italia – Sede di Sulmona” è lieta di invitare la cittadinanza all’evento di riapertura della Pinacoteca “Italo Picini” nel Palazzo della Provincia a Sulmona (via Panfilo Mazara n. 40) e alla contestuale inaugurazione della nuova sede del sodalizio, che si terrà il prossimo sabato 9 novembre 2019 alle ore 17,00. È con grande orgoglio e senso di responsabilità che la Sede locale dell’Archeoclub d’Italia si è assunta l’onere e l’onore di restituire alla Città di Sulmona un luogo della cultura a lungo dimenticato, grazie ad una convenzione stipulata con la Provincia dell’Aquila, esempio di fattiva collaborazione tra pubblico e privato nell’impegnativo compito di tutelare e valorizzare il patrimonio culturale.
Il programma della manifestazione, che cade nel giorno del 99° anniversario della nascita del maestro Italo Picini e darà l’avvio alle iniziative in vista del centenario, prevede in apertura i saluti del neoeletto Presidente Nazionale di Archeoclub d’Italia Rosario Santanastasio, del Presidente della Provincia dell’Aquila Angelo Caruso e del Sindaco della Città di Sulmona Annamaria Casini, oltre che del Presidente della Sede locale di Archeoclub d’Italia, Alessandro Bencivenga.
Seguiranno poi tre interventi di esperti, il prof. Cosimo Savastano, il dott. Marcello Lucci e la dott.ssa Adriana Gandolfi, che parleranno della parabola artistica del maestro Picini e presenteranno la nuova edizione del Catalogo delle opere. L’evento, che gode del patrocinio della Città di Sulmona e del Comune di Bugnara, sarà presentato dalla dott.ssa Imperia Liberatore e moderato dal dott. Gianfranco Di Piero, in collaborazione col “Centro Studio e Ricerche Vittorio Monaco”.
 Al termine degli interventi è prevista una visita alla Pinacoteca.
Appuntamento, quindi, al prossimo 9 novembre alle ore 17,00 presso il Palazzo della Provincia dell’Aquila in via P. Mazara n. 40 per riappropriarci di una parte importante del patrimonio culturale cittadino!

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-