ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Bongiorno: "Legge sul consenso in commissione a gennaio".Salvini: "Il testo è troppo interpretabile". Roccella: "Il dubbio è sul rovesciamento dell'onere della prova"- Respinto il ricorso di Sarkozy, condanna definitiva: dovrà scontare un anno di carcere - Salvini: "Il testo sul consenso è troppo interpretabile"- Manovra, vertice con Meloni. Ammesso l'emendamento sull'oro di Bankitalia - Trump invia emissari a Mosca e Kiev: "Vicini all'accordo". Sì di Zelensky al piano. Gelo di Putin - Una fonte di Kiev: "Ok all'essenza dell'accordo di pace concordato con gli Usa" - Il pm chiede la condanna a un anno e 8 mesi per Ferragni -

news

SULMONA - CONSIGLIO COMUNALE DIRETTA STREAMING

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Von der Leyen: "Quando la pace si avvicina Mosca aumenta i raid. Nulla sull'Ucraina senza l'Ucraina"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Nordio "pronto a esercitare poteri". L'Avvocato della famiglia del bosco rimette il mandato: "Hanno rifiutato casa e progetto"- Addio a Mario Mazzocca, scomparso a 64 anni - Camper abbandonato da giorni sul Gran Sasso, si cerca un 44enne -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: Olzer in gruppo. Tsadjout: “Sono pronto, sabato ci sarò” - Pescara calcio: per Faraoni il club deciderà a stretto giro - Italia nella storia, a Bologna la terza Davis di fila - Pescara calcio: dal “Ceravolo” segnali di speranza.Il pari (3-3) in pieno recupero un premio meritato -

IN PRIMO PIANO

COGESA, COMUNE DI SULMONA: "CONFERMATA LA DECISIONE PER ANDARE A GARA SULLA GESTIONE DEL SERVIZIO DI RIFIUTI"

SULMONA VIDEO - " La maggioranza consiliare di Palazzo San Francesco non cambia idea sulla gestione del servizio di igiene urbana. Al ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 24 settembre 2019

BUON NASO E PALATO FINE: ONAE OFFRE L’OPPORTUNITÀ DI DIVENTARE ASSAGGIATORI DI PRODOTTI ENOGASTRONOMICI

L'AQUILA - "La voglia di imparare a conoscere i prodotti agroalimentari, la necessità di saperli degustare implicano una formazione mirata e, soprattutto, capace di trasferire competenze e capacità a chi vuole solo mangiare e bere meglio e a chi intende farne un mestiere. Tutto questo è curato e offerto dall’ONAE, Organizzazione Nazionale Assaggiatori Enogastronomici. «Parliamo dell’Assaggiatore – ha dichiarato Simona Di Nicola, Presidente ONAE – ovvero un professionista che oggi può tranquillamente operare all’interno delle aziende alimentari per certificare la qualità e le proprietà organolettiche di vini, birre, oli, pane, formaggi, caffè, miele, cioccolata, carne e salumi». Si tratta di un lavoro molto semplice su cui basarsi, tenendo conto del gusto di un determinato prodotto. Per essere un buon assaggiatore occorrono due doti naturali: un buon naso e un palato fine.
Anche se questi requisiti naturali non sono sufficienti, perché a tutto questo va aggiunta la conoscenza della chimica per individuare le sostanze che determinano il sapore degli alimenti; la matematica e la statistica sono utili per ricomporre i pareri individuali in giudizi oggettivi da parte dei panel; la fisiologia per comprendere il funzionamento degli organi sensoriali umani. L’ONAE, Organizzazione Nazionale Assaggiatori Enogastronomici, si pone l’obiettivo di un approccio graduale al mondo degli assaggiatori professionisti. Per questo vengono proposti “Corsi base” tenuti da professionisti dei vari settori alimentari. In sostanza, l’ONAE è una sorta di “palestra” dove si possono allenare la “papille gustative”, senza sforzarle troppo. Per questo l’Organizzazione ha deciso di attivare un’altra Delegazione nella Città di Orsogna (CH) proprio per rafforzare la presenza in Abruzzo e nel Molise, affidandone la responsabilità al delegato Francesco Pace. L’Offerta formativa è articolata nei seguenti corsi: 15 ottobre, Corso sui Formaggi; 22 ottobre, Birra; 29 ottobre, Pane; 5 novembre, Salumi; 12 novembre, Vino; 19 novembre, Olio. I corsi comprendono la formazione frontale, l’attività pratica e la cena didattica. Il 29 settembre, l’ONAE parteciperà attivamente all’evento “Castel Gusto”, organizzato dalla Pro Loco di Ortucchio presso il Castello Piccolomini. Il 30 settembre, dalle ore 17.00 alle ore 20.00, l’ONAE “Racconta la Birra” presso il Birrificio Mezzopasso di Popoli. L’attività comprende: visita al birrificio, lezione con docente professionista e l’intervento del Mastro birraio. Per informazioni e iscrizioni si può inviare una email a info@onae.it. Per saperne di più sull’ONAE si può visitare il sito web www.onae.it. oppure telefonare al 3391636497.


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina