ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "Congelato l'incontro tra Rubio e Lavrov". La Casa Bianca non spiega i motivi dello stop - Oggi Sarkozy entra in carcere: "Vogliono farmi sparire ma rinasco". Sarà in isolamento. "Mi porto il Conte di Montecristo"- L'aumento delle pensioni per chi è in difficoltà solo per gli over 70 - Assalto al bus del Pistoia basket: una decina i tifosi sospettati, alcuni legati all'estrema destra - Sinner dice no alla Coppa Davis, Volandri: "Non ha dato la disponibilità"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - "Washington teme che Netanyahu riprenda la guerra a Gaza"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Calderone, Abruzzo regione centrale del Paese, cerniera Nord-Sud - Processo Acqua Gran Sasso, 10 assoluzioni dopo 6 anni di udienze - Roghi nelle case post-sisma, denuncia del Comune -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: sabato prossimo (ore 15) impegno sul campo dell’Entella - Pescara - Carrarese 2 - 2 . Meazzi e Di Nardo riprendono la Carrarese - Serie B Pescara Carrarese 2-2 Vivarini: “Meritavamo noi di vincere” -

IN PRIMO PIANO

POLITICHE SOCIALI: MARSILIO, SINERGIA PROFICUA CON IL MINISTRO CALDERONE

  L'AQUILA - Si è concluso all'Emiciclo dell'Aquila, con l’intervento del presidente Marco Marsilio e del ministro del Lavoro e ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 27 luglio 2019

FESTA PER LA BCC DI PRATOLA PELIGNA. UN SECOLO DI ATTENZIONE ALLA PERSONA

SULMONA - Cento anni fa è stata fondata per coronare il sogno di don Domenico De Cristoforo per lottare contro la miseria, la povertà e l’usura. Era la “Cassa Cattolica di deposito e prestito”. Dopo un secolo di vita resta un banca con l’orecchio sempre vigile per ascoltare i bisogni della popolazione, soprattutto dei più deboli, per non smarrire la bussola e il ruolo che è stato recitato dai soci fondatori. Forte della sua imponente tradizione e dei risultati raggiunti in cento anni di vita, la Bcc di Pratola ha festeggiato questa mattina la cifra tonda, al Teatro Comunale “D’Andrea”. Una sala piena di istituzioni, imprenditori, portatori d’interesse e tanti pratolani. Segno che la Bcc in un secolo di storia è riuscita a coinvolgere tutte le fasce della società civile.
Non una banca ma la banca. Quella che fa della centralità della persona la mission da conservare, fermo restando l’evoluzione del mercato e le nuove sfide da affrontare. Ma i numeri sono ormai noti a tutti: 10 sportelli, 61 dipendenti, 1962 soci e 19.000 clienti. Un Cet 1 maggiore del 30 per cento e l’adesione al gruppo Icreea che permette di restare in piedi.



“E’ doveroso ringraziare i soci fondatori”- interviene la Presidente Maria Assunta Rossi come pure è necessario “ringraziare tutti coloro che hanno creduto e che continuano a credere alla Bcc dandoci continuamente questa fiducia ed essendoci vicini”. La Rossi ha ricordato il ruolo recitato dalla banca che ha messo la persona al centro, ma anche le famiglie e le piccole imprese. Un punto fermo e importante anche per il Direttore Generale, Silvio Lancione, che ha sottolineato che la banca “con spirito di mutualità e cooperazione, anche nei momenti difficili, ha saputo produrre reddito, redistribuirlo e restare in piedi”. Nel corso del convegno sono arrivati gli auguri dai vari relatori. La raccomandazione è quella di saper discernere ciò che è da mantenere da ciò che bisogna cambiare come pure guardare sempre all’avvenire e non al futuro. Il gran finale è stato affidato a Maurizio Pace mentre questa sera alle 22 in piazza Nuova sarà Enrico Brignano a chiudere i festeggiamenti. Cento anni di salute e portati benissimo. Ora avanti per un altro secolo di vita.








Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina