ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Maxi incendio sui monti di Gerusalemme. Hamas: "Palestinesi bruciate tutto"- Meloni: "Altri 600 milioni per la sicurezza sul lavoro". L'8 maggio il governo incontra i sindacati - Trump allenta i dazi sulle auto: "Avremo un accordo equo con la Cina". L'ironia del presidente Usa: "Mi piacerebbe fare il Papa"- Raid russi nella notte in diverse regioni, in 24 ore due morti a Dnipro e Donetsk -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Nuovo incidente sulla Strada parco, bus elettrico contro auto - Sanità: Verì, caos e confusione sul disavanzo del sistema - Traforo del Gran Sasso: Mariani , serve una cabina di regia per i lavori sull'acquifero - Autoriciclaggio e ricettazione: eseguite 11 misure cautelari -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

CONFERENZA “CENTO ANNI FA IL MONUMENTO A OVIDIO 1925-2025”

SULMONA - " Del centenario del monumento a Publio Ovidio Nasone, ne ha parlato oggi il prof. Fabio Maiorano all’Università per la Liber...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 28 giugno 2019

NUOVO CDA DELLA DMC TERRE D'AMORE IN ABRUZZO ELETTO DALL'ASSEMBLEA DEI SOCI

SULMONA - Nell'assemblea di ieri i soci della Dmc Terre d'Amore hanno provveduto ad approvare il bilancio 2018 e ad eleggere il nuovo consiglio d'amministrazione, essendo scaduto il triennio sotto la presidenza di Fabio Spinosa Pingue. Il nuovo consiglio d'amministrazione è composto da Mariadora Santacroce, (albergatore), Angelo Palombizio, (commercialista), Claudio Mariotti, (imprenditore e presidente Ascom-Fidi), Fabio Spinosa Pingue, (imprenditore agroalimentare), Gaetano Di Bacco, (direttore artistico della Camerata Musicale) Sulmonese, Augusto De Panfilis, (rappresentante delle Pro Loco), Elena Capulli, (Parco Maiella). Nella prossima seduta il consiglio d'amministrazione eleggerà il presidente, il vice e saranno assegnate le altre cariche tra le quali quella al settore wedding, confetteria e artigianato a Gianluca Giammarco. Intanto nella serata di ieri, a conclusione dell'assemblea, si è tenuta la tradizionale conviviale nella splendida cornice della terrazza di Fabbricacultura alla quale hanno partecipato imprenditori, professionisti, il vice presidente della Regione, Emanuele Imprudente, il consigliere regionale Antonietta La Porta, il direttore del dipartimento Turismo della Regione, Francesco Di Filippo, l'assessore all'Ambiente e Turismo del Comune di Sulmona, Manuela Cozzi, il commissario della Comunità montana Peligna Eustachio Gentile, il presidente dell'Ordine Forense di Sulmona, avvocato Luca Tirabassi, Sandro De Panfilis per l'associazione camperesti e Angelo Pantaleone per il progetto di cicloturismo da Roma ai Trabocchi, oltre all'imprenditore Stefano Di Primio che ha parlato dell'intelligenza artificiale e della blockchain. Alla serata sono stati invitati anche due rappresentanti della Snam che hanno illustrato il progetto che prevede la realizzazione della centrale Snam a Case Pente. Interessanti tutti gli interventi tra questi quello del presidente dell'ordine Tirabassi, il quale ha ribadito che da lunedì ripartirà la battaglia contro la soppressone del tribunale di Sulmona già decisa da una legge dello Stato e che rimane per il momento aperto, solo grazie alla proroga concessa per i quattro tribunali abruzzesi a seguito del terremoto dell'Aquila, fino al 2021. "E fino a quella data dovremo essere bravi a far valere le nostre ragioni per convincere il governo che la legge delega per la revisione delle circoscrizioni giudiziarie che ha soppresso tutti i tribunali minori, non ha portato nessun risparmio ma solo tanti problemi. Una battaglia che dovrà essere portata avanti dall'intero territorio".  Nel corso della serata gli intervenuti si sono autotassati per sostenere l'associazione "Maia Me", presente all'evento, che nei mesi scorsi ha stupito tutti con la manifestazione "Lamp on" illuminando tutti i monumenti più importanti della città in ricordo di Simone Lotito, prematuramente scomparso a 24 anni alla  fine dello scorso anno. Un progetto particolarmente gradito dalla Dmc che con questa iniziativa di beneficienza mira riproporre l'evento affinché diventi un appuntamento fisso per la città.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-