ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Maxi incendio sui monti di Gerusalemme. Hamas: "Palestinesi bruciate tutto"- Meloni: "Altri 600 milioni per la sicurezza sul lavoro". L'8 maggio il governo incontra i sindacati - Trump allenta i dazi sulle auto: "Avremo un accordo equo con la Cina". L'ironia del presidente Usa: "Mi piacerebbe fare il Papa"- Raid russi nella notte in diverse regioni, in 24 ore due morti a Dnipro e Donetsk -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Nuovo incidente sulla Strada parco, bus elettrico contro auto - Sanità: Verì, caos e confusione sul disavanzo del sistema - Traforo del Gran Sasso: Mariani , serve una cabina di regia per i lavori sull'acquifero - Autoriciclaggio e ricettazione: eseguite 11 misure cautelari -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

CONFERENZA “CENTO ANNI FA IL MONUMENTO A OVIDIO 1925-2025”

SULMONA - " Del centenario del monumento a Publio Ovidio Nasone, ne ha parlato oggi il prof. Fabio Maiorano all’Università per la Liber...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 26 giugno 2019

METANODOTTO SNAM, SARÀ PRESENTATO ENTRO UN MESE IL RICORSO IN APPELLO DA PARTE DEL COMUNE DI SULMONA

SULMONA - Incontro pubblico tra le Istituzioni, Enti, Associazioni, Comitati, nell’Aula Consiliare del Comune di Sulmona alla presenza del sindaco di Sulmona Annamaria Casini e dell’avvocato Alfonso Celotto, il quale ha seguito il ricorso amministrativo al Tar contro il provvedimento del Consiglio dei Ministri che autorizza la realizzazione della centrale di compressione della Snam a Sulmona.L'avvocato Alfonso Celotto sta analizzando le sentenze dal punto di vista legale e le strategie processuali per proseguire la battaglia.Dalle sentenze respinte dal Tar del Lazio ricreare un punto di partenza al fine di ricostruire una rete di attori e proseguire il percorso contro il progetto Snam, in una geografia politica mutata. È il senso dell'incontro partecipato che si è svolto oggi pomeriggio nell’aula consiliare di palazzo San Francesco, che abbiamo organizzato in sinergia con i Comitati per l'Ambiente.
Sarà presentato entro un mese il ricorso in Appello da parte del ComunediSulmona, in quanto esistono i termini per proseguire sul piano legale la battaglia contro il provvedimento del Consiglio dei Ministri, che autorizza la realizzazione della Centrale di compressione della Snam a Sulmona.Nel confronto pubblico tra istituzioni, associazioni e comitati cittadini è stata analizzata dall'avvocato Alfonso Celotto la sentenza del ricorso respinto dal Tar, presentato dal Comune di Sulmona insieme ai Comuni del territorio, spiegando le prospettive future, come anche il ricorso della regione rigettato dal Tar. Sono intervenuti: la senatrice Gabriella Di Girolamo, i consiglieri regionali Marianna Scoccia, Giovanni Legnini e Giorgio Fedeli, Mario Mazzocca, il presidente del Wwf Abruzzo Luciano Di Tizio, il presidente Legambiente Abruzzo Giuseppe di Marco, Giovanna Margadonna e Mario Pizzola dei Comitati cittadini per l'Ambiente.
Una risposta di territorio positiva quella di oggi. È da sottolineare l’assenza del governo regionale che, nel porgere le scuse, ha comunicato che sta valutando se proseguire il ricorso in secondo grado. Occorre che la Regione sciolga rapidamente la riserva sulla sua posizione perché, prima ancora che tecnica, riteniamo che la scelta sia politica in relazione alla volontà o meno di ascoltare le ragioni e le posizioni di un intero territorio.Domani giovedi 27 giugno alle ore 15.30 nell’aula consiliare secondo appuntamento: si proseguirà analizzando le ragioni del no al progetto Snam alla presenza di esperti e autorevoli relatori del mondo accademico e scientifico che analizzeranno i rischi del progetto Snam, ritenuto opera dannosa.Presente anche il consigliere regionale Marianna Scoccia."Ho ribadito la mia forte volontà di proseguire la battaglia al fianco del mio territorio oggi durante l’incontro sul tema della centrale SNAM, alla presenza dell'Avv Celotto, dei Sindaci del territorio, dei Consiglieri Regionali Legnini e Fedele e della Senatrice Di Girolamo.
Non è tollerabile che un intero comprensorio, immerso nella Regione verde d’Europa, venga deturpato da un’opera impattante, ormai anacronistica in confronto al forte sviluppo di energie rinnovabili, che oltre a inficiare l’attrattività turistica mina la serenità dei cittadini. Per questo ritengo di dover intervenire, attraverso una risoluzione urgente che sottoporrò sia ai Consiglieri presenti oggi che alla collega La Porta, per dare un indirizzo all’operato della Giunta Regionale e al Presidente Marsilio affinché la Regione levi gli scudi. Continuare la battaglia, dare voce alle migliaia di cittadini, ai comitati e a tutti i comuni che si sono espressi contrariamente all’ opera è un obbligo morale che ci impone il nostro ruolo di Rappresentati.L’impegno della Regione Abruzzo sarà indispensabile sia sul piano legale che sui tavoli ministeriali. Continuerò il mio mandato sempre a difesa del Centro Abruzzo"
Giovedi 27 GIUGNO Ore 15.30
-Saluti istituzionali Assessore all’Ambiente Comune di Sulmona MANUELA COZZI
-Introduzione GIOVANNA MARGADONNA , Comitati Cittadini per l’Ambiente “Undici anni di lotta contro un’opera devastante e inutile”
-Dott. FRANCESCO AUCONE, Geologo, “Progetto “Rete Adriatica” e rischio sismico;
-Prof. ERASMO VENOSI, Comitato Scientifico Energia e Clima Parlamento Europeo “Cambiamenti climatici e nuovo piano energetico nazionale 2030”
-Dr. MAURIZIO CACCHIONI: Medici per l’Ambiente “Impatto sulla salute della centrale di compressione Snam;
-Prof ENZO DI SALVATORE Docente di Diritto Costituzionale Università di Teramo “Le normative vigenti in materia di idrocarburi e questione Snam;
-RENATO DI NICOLA Coordinamento No Hub del Gas “Le lotte dei cittadini per la difesa dei territori e dei beni comuni” --Interventi di rappresentanti istituzionali, delle Associazioni e dei cittadini
-Conclusioni dott. MARIO PIZZOLA





Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-