SULMONA - Percolato di creme sui banchi di preparazione e un deposito ricavato senza autorizzazione in un garage hanno fatto scattare il provvedimento. Analoga sorte per un bar ristorante dell’alto teramano dove erano stato rinvenuto materile no food in commistione con alimenti, pareti sporche e cicche di sigarette nei locali biliardo.La sospensione è scattata anche per due ristoranti di cucina tipica di pesce situati sulla costa teatina che effettuavano operazioni di bonifica dei prodotti ittici destinati ad essere consumati crudi o praticamente crudi, in assenza dell’obbligatoria comunicazione all’ASL. I militari, inoltre, hanno segnalato alla Procura della Repubblica, il responsabile di uno delle due attività di ristorazione del chietino, per aver omesso di informare correttamente la clientela che le portate annoverate nella menu erano preparate con prodotti di origine congelata o surgelata.Nell’altro ristorante sono stati avviati a distruzione 28 kg di prodotti ittici congelati non tracciabili.Le violazioni amministrative contestate ai gestori delle attività ispezionate ammontano a euro 12000 euro. Le contestazioni hanno riguardato le carenze igienico-sanitarie, l’omessa applicazione delle procedure di autocontrollo aziendale e la rintracciabilità dei prodotti alimentari.Sono questi i risultati dei controlli svolti di recente dai Carabinieri del NAS di Pescara, in collaborazione con il personale dei dipartimenti di prevenzione delle ASL competenti delle province di Chieti, L’Aquila e Teramo.
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
CONFERENZA “CENTO ANNI FA IL MONUMENTO A OVIDIO 1925-2025”
SULMONA - " Del centenario del monumento a Publio Ovidio Nasone, ne ha parlato oggi il prof. Fabio Maiorano all’Università per la Liber...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento