ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Raggiunto l'accordo negli Usa per mettere fine allo shutdown - Media, avvistati tre droni su una centrale nucleare belga - La Corte d'appello di Parigi decide oggi sulla scarcerazione di Sarkozy - Giorgetti sulla manovra: "Massacrati da chi può farlo, ma pensiamo di essere nel giusto"- Scontro su patrimoniale e tasse Meloni: "Mai con noi al governo". Schlein: "Aiutate i più ricchi" - Kiev: "Vasti attacchi di droni sul Paese, allarme elettricità". Corsa a ripristinare la corrente -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Scontri in carcere in Ecuador, almeno 31 morti

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Alpinisti dispersi in Nepal, gli sherpa cercano ancora - Pronti 186 posti letto all'Aquila per studenti fuori sede-

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: Vivarini ha le ore contate, si decide oggi - Pescara - Monza 0 - 2. ennesimo ko, il sesto in 12 gare - Verso Pescara-Monza: tra i brianzoli dubbio Mota -

IN PRIMO PIANO

ITS AGROALIMENTARE A URBINO: INNOVAZIONE E SOSTENIBILITÀ DIGITALE. PROTAGONISTI DEL PROGETTO EUROPEO “DIGISTAINABILITY”, PRESSO L’UNIVERSITÀ “CARLO BO” DI URBINO

TERAMO - " Gli studenti dell’ITS Academy Agroalimentare di Teramo, che include una sede didattica anche ad Avezzano (presso l’Istituto ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 1 giugno 2019

EVENTO CONCLUSIVO DELLE VENTISETTE GIURIE POPOLARI DEL PREMIO NAZIONALE DI CULTURA BENEDETTO CROCE

LANCIANO - Si è tenuto a Lanciano l’evento conclusivo del lavoro di lettura e valutazione delle 27 giurie popolari che hanno dato la loro indicazione dei migliori libri in gara per le tre sezioni della XIV edizione del Premio Nazionale di Cultura Benedetto Croce. Per la sezione saggistica è stato indicato il libro di Alberto De Bernardi, “Fascismo e Antifascismo” edizioni Donzelli; per la narrativa il libro “Leone” di Paola Mastrocola edizioni Einaudi e per la letteratura giornalistica il libro “Il Vesuvio Universale” di Maria Pace Ottieri edizioni Einaudi.All’assemblea conclusiva tenutasi a Lanciano (CH) nella mattinata del 31 maggio hanno preso parte oltre 450 persone, di cui la maggioranza studenti delle scuole superiori di tutto l’Abruzzo, dell’Università D’Annunzio di Chieti, di tre Università della Libera Età, dalle associazioni del Comune di Pescasseroli e del gruppo di lettura del Penitenziario di Sulmona.
All’evento sono stati presenti insieme alle istituzioni del comune di Lanciano, i sindaci dei tre Comuni “Crociani” d’Abruzzo: Pescasseroli, Montenerodomo e Raiano; del Comune di Teramo che ospiterà l’assemblea conclusiva nel 2020 e di una delegazione del Comune di Candela (FG) gemellata con il Comune di Pescasseroli per la transumanza e che nel 2020 farà parte delle giurie popolari. Spetterà ora ai 7 componenti della giuria istituzionale del Premio, presieduta da Dacia Maraini, a fare proprie le indicazioni delle giurie popolari, valutarle e indicare in via definitiva i vincitori della XIV edizione che si terrà a Pescasseroli il 25, 26 e 27 luglio 2019.
L’evento di Lanciano è stato preceduto da un convegno sul rapporto tra Benedetto Croce e Raffaele Mattioli, entrambi abruzzesi. Il convegno si è tenuto a Vasto, presso il plesso scolastico intitolato a Mattioli. Relatori principali sono stati lo storico abruzzese Costantino Felice, anche lui di Vasto e l’economista, già vicedirettore generale della Banca D’Italia, Pierluigi Ciocca. Con i due eventi la giuria e il Comitato organizzatore del Premio Nazionale di Cultura Benedetto Croce di Pescasseroli ha desiderato rafforzare i legami del Premio con il territorio abruzzese e, nello tempo, far conoscere soprattutto alle nuove generazioni i personaggi che hanno reso un grande servizio alla regione e all’Italia, come Benedetto Croce.















Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina