ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Maxi incendio sui monti di Gerusalemme. Hamas: "Palestinesi bruciate tutto"- Meloni: "Altri 600 milioni per la sicurezza sul lavoro". L'8 maggio il governo incontra i sindacati - Trump allenta i dazi sulle auto: "Avremo un accordo equo con la Cina". L'ironia del presidente Usa: "Mi piacerebbe fare il Papa"- Raid russi nella notte in diverse regioni, in 24 ore due morti a Dnipro e Donetsk -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Nuovo incidente sulla Strada parco, bus elettrico contro auto - Sanità: Verì, caos e confusione sul disavanzo del sistema - Traforo del Gran Sasso: Mariani , serve una cabina di regia per i lavori sull'acquifero - Autoriciclaggio e ricettazione: eseguite 11 misure cautelari -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

CONFERENZA “CENTO ANNI FA IL MONUMENTO A OVIDIO 1925-2025”

SULMONA - " Del centenario del monumento a Publio Ovidio Nasone, ne ha parlato oggi il prof. Fabio Maiorano all’Università per la Liber...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

sabato 29 giugno 2019

DE NINO-MORANDI SENZA VIA D’USCITA. IL COMITATO CHIAMA IN CAUSA IL MINISTERO, PREFETTURA E CORTE DEI CONTI

SULMONA - La sede storica che affonda nel degrado, il mancato contratto con la ditta individuata dalla manifestazione d’interesse e le spese di trasporto da Sulmona a Pratola Peligna a carico della collettività. Su questi tre punti il comitato De Nino-Morandi, coordinato dal prof. Franco D’Amico, porta il caso del De Nino-Morandi sul tavolo della Prefettura dell’Aquila e del Miur e, per conoscenza, anche su quello della Procura Generale della Corte dei Conti. Il comitato non ci sta a far passare tutto in sordina e buttare all’aria mesi di duro di lavoro e interlocuzioni con la Provincia e l’impresa. Se all’inizio la situazione sembrava sbloccarsi mediante il rientro a Sulmona nell’ex convento di S. Antonio, poi l’immobile è stato assegnato alla scuola Capograssi per la mancata sottoscrizione del contratto. L’impresa infatti, almeno nei mesi scorsi, non aveva la destinazione d’uso scolastico dell’immobile. Ma al di là degli aspetti tecnici che pure sono importanti, il comitato alza il livello della lotta e chiama a raccolta tutte le istituzioni, dalla Provincia al Comune, passando per la Dirigenza scolastica fino ad arrivare alla Prefettura, Direzione Regionale dell’ufficio scolastico, Miur e Corte dei Conti. La richiesta è quella di aprire un tavolo urgente per risolvere tutte le criticità. “Il perdurare di questa situazione ha fatto si che gli immobili Itg e Itc ( sede storica,ndr), si venissero a depauperare sensibilmente, a cagione dello stato ormai diuturno di abbandono, con conseguente intuibile ulteriore danno e sperpero di denaro pubblico”- scrive D’Amico a nome del comitato denunciando pure che “gli enti abituali interlocutori sul problema, comune di Sulmona e provincia dell’Aquila, sembrano aver abbandonato ogni fattivo interessamento, risultando di fatto irraggiungibili o, comunque, non più interventori sulla questione in esami”. E ancora il comitato fa notare che “non è dato comprendersi il motivo per il quale non è stato possibile sottoscrivere il contratto con la ditta che ha messo a disposizione una nuova sede alternativa che avrebbe risolto gran parte degli evidenziati problemi. Eppure la stessa dirigenza scolastica in un comunicato ufficiale aveva annunciato la necessità di addivenire al trasloco per il mese di settembre 2019”. Da qui la richiesta del comitato di un incontro a stretto giro con i genitori di alcuni alunni frequentanti gli istituti del De Nino- Morandi, “per discutere del problema e sollecitare l’adozione di ogni più idoneo provvedimento teso alla sua pronta soluzione in tempi certi”. E non finisce qui. “Alla Corte dei Conti”- conclude il comitato- “si chiede di valutare ogni possibile ipotesi di danno all’erario che il procrastinarsi della situazione descritta continua a determinare”. Il riferimento è alle spese di trasporto che la Provincia continua a pagare da cinque anni a questa parte.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-