ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Maxi incendio sui monti di Gerusalemme. Hamas: "Palestinesi bruciate tutto"- Meloni: "Altri 600 milioni per la sicurezza sul lavoro". L'8 maggio il governo incontra i sindacati - Trump allenta i dazi sulle auto: "Avremo un accordo equo con la Cina". L'ironia del presidente Usa: "Mi piacerebbe fare il Papa"- Raid russi nella notte in diverse regioni, in 24 ore due morti a Dnipro e Donetsk -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Nuovo incidente sulla Strada parco, bus elettrico contro auto - Sanità: Verì, caos e confusione sul disavanzo del sistema - Traforo del Gran Sasso: Mariani , serve una cabina di regia per i lavori sull'acquifero - Autoriciclaggio e ricettazione: eseguite 11 misure cautelari -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

CONFERENZA “CENTO ANNI FA IL MONUMENTO A OVIDIO 1925-2025”

SULMONA - " Del centenario del monumento a Publio Ovidio Nasone, ne ha parlato oggi il prof. Fabio Maiorano all’Università per la Liber...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 28 maggio 2019

IL SENTIERO DELL’ANIMA PREMIA, ANCORA , CESIRA DONATELLI

SAN MARCO IN LAMIS - Attribuita a Cesira Donatelli una menzione speciale per la poesia “L’entità è la radice, incamminiamoci”.Il 25 maggio in San Marco in Lamis, indetta dai fratelli Pirro,  si è tenuta la  XV edizione del premio nazionale di poesia  “ Il Sentiero dell’Anima”. Nella stupenda cornice dell’omonimo parco, alla presenza di una autorevole giuria presieduta da Stefania Marrone, la scrittrice abruzzese si è vista riconoscere una menzione speciale per la sua poesia “L’entità è la radice, incamminiamoci”. Nella convinzione che la poesia, sia lettura e interpretazione di ciò che accade nel mondo, il tema del concorso, pur restando libero, suggeriva la traccia “ Migrazioni e diritti umani”.Il componimento della Donatelli a tratti spietato, che non ha tralasciato riferimenti alle colonizzazioni, alle diseguaglianze volute e perpetrate dall’ipocrisia delle nazioni che si sentono “fortunate” si è fatto anche portavoce di sogni e di speranze, meritando il seguente  giudizio:
”Le coordinate di questo componimento si distinguono sia per il fraseggio quasi prosaico sia per il tono, partecipe e commosso, volto agli umani tutti. L’hic et nunc che viviamo si fa attesa, figura, speranza che ogni uomo, ogni madre, ogni bambino…possa avere quanto gli spetta, mentre al di là, nel mare, nei flutti, sui valichi, anche i versi prendono il volo e diventano testi di sicura presa e di espressione poetica universale.

Nel prendere la parola la poetessa lusingata, ha voluto, mediante un singolare paragone, spostare l’attenzione dei presenti sulla Transumanza. Infatti la poesia “L’andare” è stata dedicata alla #transumanza19, che proprio in questi giorni, dalle colorate terre pugliesi, esattamente da San Marco in Lamis, attraverso il tratturo Lucera- Castel di Sangro,  è giunta in Molise, per opera  della famiglia Colantuono, che continua a praticare, ogni anno, questo rituale magico. Alla Donatelli piace pensare che “ la sorgente è il mondo,  tutti abbiamo sete” e proprio come i protagonisti della transumanza dobbiamo essere liberi di spostarci ed aiutarci mediante i tratturi della terra. “Indossiamo gli altri per attraversar la pece”
La poesia insignita del riconoscimento, insieme alle altre opere premiate, è stata, grazie alle Edizioni del Rosone,  pubblicata sull’antologia dedicata all’evento. Avendo il premio assunto importanza nel panorama culturale è affiancato dal FAI di Foggia. Nel saluto finale la premiata ha espresso gratitudine e ammirazione per i fratelli Pirro che seguendo le orme del padre portano avanti questo pregevole premio.,

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-