ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Meloni: "Aspettiamo la risposta russa sulla tregua, Mosca è responsabile della guerra"- Zelensky: "Aspetto Putin in Turchia giovedì, basta scuse"- Stati Uniti e Cina annunciano da Ginevra una prima intesa sui dazi - Trump, Kiev dovrebbe accettare l'incontro in Turchia - Si è suicidato dal Duomo il detenuto in fuga. Un corpo in un laghetto: probabile sia la collega-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Incendio doloso in una chiesa di Città Sant'Angelo, indagini - Festival Vino d'Abruzzo, oltre 40 cantine, eventi e degustazioni - Trovato cucciolo di orso abbandonato nel Parco d'Abruzzo - Fossacesia: Passeggiata intitolata ai tre poliziotti morti in servizio -

Sport News

# SPORT # Catania-Pescara play off: 0 - 1 Pescara calcio: al “Massimino” cuore e personalità, vittoria pesantissima - Festa dei Giochi della Gioventù, in 500 allo stadio di Chieti -

IN PRIMO PIANO

PRESENTAZIONE DEL VOLUME "I PAESI DEL PARCO NAZIONALE DELLA MAIELLA"

SULMONA - "Il Parco Nazionale della Maiella è lieto di annunciare la presentazione del volume "I Paesi del Parco Nazionale della ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 3 maggio 2019

#FERMIALCINEMA

SULMONA - Riparte la rassegna di #Fermialcinema, alla sua terza edizione, iniziativa promossa e organizzata dal Polo Scientifico “Fermi”, in collaborazione con l’associazione Sulmona Cinema. Quattro serate di Maggio (il 7, il 14, il 21, il 28) da trascorrere piacevolmente presso il Cinema Pacifico condividendo emozioni ed interrogandosi su problematiche afferenti al tema dell’evoluzione e del cambiamento, attraverso la rappresentazione di percorsi di vita travagliati ma inevitabili in cui i protagonisti scoprono la loro identità, il loro io più intimo e nascosto, e finalmente “si riconoscono”.Un tema vicino al mondo degli adolescenti e a questa fase evolutiva della vita che induce giovani ed adulti ad interrogarsi sulla diversità, sull’alterità, sulla autenticità e sull’incontro umano e sociale.Questa rassegna primaverile assume un significato ulteriore, data la correlazione con la probabile ipotesi di chiusura della struttura del Cinema Pacifico.
Rammarica constatare che allo stato attuale non si intravedono prospettive certe perché i progetti cinematografici del Fermi, intrapresi in collaborazione con l’associazione storica Sulmona Cinema e la scuola di cinema di Pescara IFA, possano avere un prosieguo e una sua realizzazione futura. Auspichiamo che l’Amministrazione comunale possa prendere in considerazione quanto realizzato in questi due anni dalla nostra scuola e dai suoi partner (dalle rassegne, ai laboratori cinematografici a scuola, al Progetto sul Cinema approvato dal MIUR, in collaborazione col Mibact “Fermi si gira. La città che guarda il futuro”, oltre ad altre attività culturali e formative volte allo studio e all’interpretazione di lingue e codici del nostro tempo, il tempo della complessità), in una dimensione di integrazione e di capitalizzazione di risorse e di esperienze.
In particolare vogliamo sottolineare il fatto che si sia di fatto costituita, in questi ultimi due anni, una squadra specializzata nella programmazione e nell’organizzazione di eventi culturali in uno spazio pubblico, rivitalizzando e rianimando così la comunità della nostra cittadina e ricollocando al centro i linguaggi cinematografici. Questa potrebbe essere pertanto una buona occasione per realizzare un grande “campo sperimentale” in cui l’Amministrazione comunale troverebbe nell’associazionismo e in altre Istituzioni fonti di sostegno e di attuazione di progetti culturalmente validi e socialmente aggreganti. Il Polo Fermi, a seguito dei successi conseguiti (testimoniati dai “sold out” nelle scorse Rassegne e dalle partecipate serate di approfondimento e di dibattito), auspica una vera e propria alleanza tra istituzioni, associazioni, mondo della scuola e dell’imprenditorìa locale, professionalità individuali, attraverso una contaminazione “felice” volta a soddisfare un pubblico eterogeneo, attento e privo di barriere intellettuali, per dare ossigeno e vita alla nostra città, in una dimensione di incontro e di forte senso di appartenenza comunitario.





Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-