ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Zelensky: "Mosca non può mettere il veto su Kiev nell'Ue e nella Nato"- Lampedusa, si ribaltano due barconi di migranti: almeno 20 morti. Si cercano i dispersi - Femminicidio alla Spezia, donna uccisa a coltellate dall'ex marito. Il braccialetto non ha funzionato - L'Idf approva le linee generali dell'offensiva su Gaza - Il vertice Trump-Putin si terrà nella base militare di Anchorage. Zelensky resiste: "Escludo il nostro ritiro dal Donbass"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Perdonanza, Dame e Giovin Signore segno di L'Aquila 2026 - Riapre oggi la Funivia del Gran Sasso d'Italia - Si tuffa e annega nel lago Sinizzo, morto 21enne- Vasti incendi in corso nell'Aquilano "Mano criminale, si vuole l'inferno"- Al via le prove tecniche del filobus Tua - Vasti incendi in corso nell'Aquilano, mezzi aerei in azione -

Sport News

# SPORT # Serie B Pescara, Brosco a riposo. Migliorano Squizzato e Pellacani - Calciomercato Pescara: interesse per Vos giovane centrocampista del Milan - Coppa Italia: Pescara - Rimini 1 - 0 . Prossimo turno Parma - Pescara -

IN PRIMO PIANO

LA BRIGANTESSA PAPÈ NEL LIBRO DI FANCIULLI, A PRETORO SE NE PARLA NELLA CASA MUSEO "IL RITROVO DEI BRIGANTI"

CHIETI - " Il borgo di Pretoro (Ch), cuore del Parco Nazionale della Maiella, si prepara ad ospitare l'anteprima assoluta di Papè. ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 23 febbraio 2019

BENEDETTO CROCE: IL FILOSOFO, L'UOMO, LA NATURA. SABATO 2 MARZO A RAIANO CONCORSO CON LA PARTECIPAZIONE DELLE SCUOLE SECONDARIE

 A Raiano Sabato 2 Marzo, alle ore 10.00 avra' luogo una manifestazione su Benedetto Croce.
RAIANO - Benedetto Croce nacque a Pescasseroli, nel Palazzo Sipari, dove abitava la famiglia materna. Poi c’è Montenerodomo, in provincia di Chieti, da cui proviene la famiglia paterna. Ma c’è un terzo paese “crociano” in Abruzzo: Raiano. Nel centro della Valle Peligna, Croce trascorse l’estate per venti anni, dal 1893 al 1913, ospite della famiglia Sagaria/Rossi. La ragione della frequentazione raianese del filosofo risiede nel legame che lo unì per tanto tempo ad Angelina Zampanelli, la donna della sua vita prima che si legasse alla madre delle sue tre figlie. Nata nel 1870, romagnola, originaria di Savignano, in provincia di Forlì, ma imparentata con la famiglia Rossi, viene descritta come una donna forte e di grande intelligenza.
Fu lei che aiutò Croce a superare il trauma della perdita dei famigliari nel terremoto di Casamicciola e, per tutti e venti gli anni, fu la sua musa ispiratrice. Secondo lo storico Francesco Barbagallo, che tratta la storia dell’affetto che legò Croce alla Zampanelli nel libro “Napoli Belle Epoque” (Laterza 2016), gli anni della frequentazione raianese tra i due giovani furono quelli più fecondi nella produzione storico/filosofica di Croce.
Sono di quegli anni, infatti, i primi abbozzi della teoria della storia, la ricerca sulla Logica e l’Estetica. Furono inoltre numerosi gli episodi decisivi nella vita del filosofo legati alla sua permanenza a Raiano. Come la nomina a senatore del Regno d’Italia (i legati di Re Umberto I vennero nel centro peligno ad annunciargli la nomina). La firma del contratto con la Casa Editrice Laterza per la produzione della collana “Scrittori dell’Italia unita”. Partì da Raiano per recarsi a Pescasseroli a pronunciare il famoso “Discorso agli amici di Pescasseroli”, nel quale confidò ai presenti il suo “sentirsi abruzzese”. A Raiano Croce seppe apprezzare, nelle lunghe passeggiate estive, la natura circostante e le bellezze archeologiche ed architettoniche come la basilica corfiniese di San Pelino. Tutte riflessioni contenute in decine di lettere ai corrispondenti più cari ed in appunti che, a giudizio di studiosi raianesi e non, sono ancora conservati in qualche angolo della grande casa Sagaria/Rossi, che ancora spicca nel tessuto urbano ottocentesco che caratterizza il centro storico di Raiano. E’ da questa storia, per troppo tempo tenuta quasi nascosta dai biografi del grande filosofo, che è nata l’idea dell’Amministrazione Comunale di Raiano di affidare ad un gruppo di lavoro la costruzione di un “Centro di documentazione” sulla produzione letteraria di Croce negli anni della permanenza raianese. Nel futuro verranno raccolte, secondo il progetto predisposto dal gruppo di lavoro, i documenti che via via verranno alla luce, che saranno messi a disposizione di studiosi e studenti per ricerche e tesi di laurea. A fianco del progetto del centro, si è partiti da subito con un concorso aperto alle scuole medie superiori d’Abruzzo su un tema “inedito”: Croce l’uomo. Lo spiegano Giuliano Commito e Francesca Di Giulio, due giovani studiosi locali: “Fino ad ora si è tanto parlato di Croce il filosofo e lo storico.  Raiano – aggiungono – è stato testimone di un altro aspetto della vita del filosofo: quello umano. E’ bene che l’Abruzzo conosca anche questo aspetto di uno dei personaggi importanti della cultura di questa regione”. Sabato 2 Marzo la premiazione dei saggi che gli alunni delle scuole dei licei classici di Chieti, Teramo e Sulmona e dei licei scientifici di Avezzano e Lanciano hanno redatto, premiazione realizzata con il contributo della Banca di Credito Cooperativo di Pratola Peligna. Sarà presente la bibliotecaria ed archivista della Fondazione Croce di Napoli, professoressa Teresa Leo. Saranno inoltre presenti, insieme al sindaco di Raiano Marco Moca, i colleghi di Pescasseroli e Montenerodomo. “Il nostro obiettivo – dicono in coro i tre primi cittadini – è quello di realizzare nel tempo un “Parco letterario crociano”, che unisca le iniziative in atto nei tre paesi in una proposta culturale unitaria forte che diventi polo di attrazione turistico culturale di primordine”. Le iniziative intorno al personaggio Croce sono ormai numerose. Dal Premio Nazionale di Cultura benedetto Croce di Pescasseroli; al rilancio dell’immagine di Palazzo Sipari; all’eredità culturale del binomio Croce/De Thomasis a Montenerodomo; agli studi del rapporto tra Croce e Raffaele Mattioli a Vasto. In questo quadro Raiano, custode della “pagina umana” della vita del filosofo, ambisce ad occupare un posto di rilievo.



Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-