ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Missile dallo Yemen colpisce l'area dell'aeroporto di Tel Aviv. Gli Houthi rivendicano l'attacco- 'Ha ucciso mamma', bimba chiama il 118 e fa arrestare il padre- Tamponamento in A1, morti padre e figlio di 8 anni - Hamas diffonde il video shock di un ostaggio coperto di sangue - Verso il Conclave, i cardinali frenano: "Ci serve tempo". Il 5 maggio doppia congregazione -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Vigili del fuoco morti: salme recuperate dopo 50 ore - Ok Giunta Abruzzo a rendiconto 2024, "corretta gestione conti"- Vigili del fuoco morti, fallito il nuovo tentativo di recupero delle salme- Presidente Aeroporto d'Abruzzo, volo per Croazia è una priorità -

Sport News

# SPORT # Serie C play off Pineto-Pianese: gara secca del primo turno in programma questa sera alle ore 20 - Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off -

IN PRIMO PIANO

IMPRESA DEL SULMONA FUTSAL CHE RIBALTA IL RISULTATO DELL'ANDATA E BATTE 6 - 2 IL CONIT CISTERNA

SULMONA VIDEO - L’ASD Sulmona Futsal al Palasport Serafini, nel ritorno dei quarti di finale dei play-off per la Serie A2 Élite batte il Co...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

sabato 26 gennaio 2019

MANIFESTAZIONE ANTIRAZZISTA IN ALTERNATIVA AL COMIZIO DI SALVINI A SULMONA

SULMONA - In occasione della visita del Vicepremier, Matteo Salvini a Sulmona, diciassette associazioni scenderanno nelle strade della città peligna per manifestare il loro dissenso nei confronti della linea "politica discriminatoria e restrittiva del governo attuale nei confronti dei richiedenti asilo e degli immigrati legalmente soggiornanti" in Italia. L'appuntamento del corteo Restiamo Umani - Valle Peligna è per le ore 17:00 alla sede della Cgil a Sulmona, in Vico del Vecchio 5. 
Tra le associazioni coinvolte, alcune sono impegnate nei servizi di accoglienza per i richiedenti asilo sul territorio, vogliono portare l'attenzione su alcune conseguenze del Decreto Salvini, in particolare sulla parte del testo che si occupa di riforma del diritto d’asilo e della cittadinanza.
Le Associazioni considerano "vergognosa e disumana, oltre che illegittima, la decisione di mantenere i porti e gli occhi chiusi di fronte una evidente emergenza umanitaria" e ricordano la denuncia dell'Onu per ciò che accade in Libia “orrori inimmaginabili per i rifugiati e i migranti catturati”
Le Associazioni aggiungono, rivolgendosi alla stampa:"Riteniamo questo governo responsabile di tutti i ragazzi morti nei lager libici, delle donne stuprate, delle torture e delle stragi in mare.
Riteniamo che la riforma introdotta con il cd. Decreto Legge immigrazione e sicurezza n. 113/2018 risulti discriminatoria e inadeguata ad una società civile, peraltro senza rivestire i caratteri di necessità e urgenza.         
Sosteniamo che la predetta riforma sia incostituzionale e che avrà effetti controproducenti, aumentando il numero di stranieri che si trovano in situazioni di irregolarità, rendendoli vulnerabili da un punto di vista sociale ed economico e, quindi, facili prede per la malavita.
Consideriamo discriminatoria e in violazione dell’art. 3 della Costituzione la disposizione introdotta dal c.d. Decreto Sicurezza che vieta di fatto ai richiedenti asilo l’iscrizione anagrafica, ostacolando il processo d’integrazione degli stranieri nella comunità locale e impedendo loro di accedere a servizi pubblici fondamentali.
Condanniamo l’abrogazione del permesso di soggiorno per motivi umanitari, ritenendo che tale decisione sia in aperto contrasto con l’art. 10 della Costituzione e con gli obblighi internazionali assunti dal nostro paese in ossequio al sacro santo dovere di solidarietà sociale e di protezione delle persone vulnerabili.
Riteniamo che le restrizioni impartite ai fini della richiesta di cittadinanza per gli stranieri legalmente soggiornanti siano lo specchio di una politica miope e distopica, che non considera la diversità culturale come una grande risorsa per il nostro paese.
Al contrario crediamo fermamente in un modo multiculturale e solidale, dove la reciproca coscienza, lo scambio di sapere e la consapevolezza di un destino comune rappresentano la via maestra per una convivenza vantaggiosa per tutti, nel rispetto dei diritti umani e delle diversità culturali di ciascuno.
La sicurezza non è quella che propone il ministro degli Interni Matteo Salvini, la sicurezza è quella di avere un lavoro, un territorio che non frana alla prima pioggia, la sicurezza di non rimanere isolati dopo una nevicata più abbondante del previsto, di avere presidi sanitari e giudiziari pienamente operativi, di avere un territorio salubre senza industrie impattanti e pericolose come il metanodotto e la centrale Snam.
Per tutti questi motivi domenica 27 gennaio proporremo un momento alternativo al comizio della Lega che vedrà ospite il Ministro degli Interni Matteo Salvini. Ci ritroveremo tutti insieme per trascorrere un pomeriggio di gioia, condivisione e  solidarietà. L’appuntamento è alle ore 17 alla Camera del Lavoro di Sulmona in vico del Vecchio 2.
Restiamo Umani – Valle Peligna
Sottoscrivono:
Ubuntu Onlus
AltreMenti Valle Peligna
Collettivo Studentesco Sulmona
laDiosa Onlus
Cgil Fillea L’Aquila
Associazione Quale Terra
Comitato Cittadino per l’Ambiente
Orsa Pro Natura Peligna
Centro Studi e Ricerche “Carlo Tresca”
Associazioni culturale “Panfilo Serafini”
Aps Genthia   
Associazione Smemoranda
Associazione culturale La Città del Sole
Associazione di economia solidale Gea
Libera Sulmona Presidio Ambrogio Mauri
Associazione Brigata Maiella
Sulmona Bene in Comune"

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-