Interverranno il Dott. Aldo Ronci, ricercatore, il Prof. Roberto Mascarucci, ordinario di urbanistica all'Università di Pescara e il Dott. Franco Iezzi, ex Presidente del Parco Majella.
"L’iniziativa parte dalla preoccupazione che nel corso della campagna elettorale per le elezioni regionali il confronto tra i candidati presidenti e i candidati consiglieri avvenga prevalentemente su alcuni temi (ospedale, punto nascite, metanodotto, tribunale etc) che da tempo sono oggetto di interesse nell’area peligna.
Naturalmente non si intende assolutamente togliere niente all’importanza e al peso di questi temi ed che è quindi utile che essi vengano affrontati nel corso di questa campagna elettorale.
Però è altrettanto importante non perdere questa preziosa occasione per riflettere sulle ragioni per le quali tali problematiche si manifestano oramai da molto tempo.
È evidente che esse sono la naturale conseguenza della fragilità del sistema locale e non ci si può esimere quindi dal tentare di capire quali sono i punti deboli che generano tali emergenze, di chi e quali le responsabilità delle pubbliche istituzioni regionali e nazionali e non ultime quelle della comunità sulmonese e peligna in tutte le loro articolazioni.
Questa prima analisi, unitamente alla presa visione dei dati numerici permetterà di individuare possibili soluzioni.
L’obiettivo è fare un’analisi puntuale dello stato di fatto e soprattutto offrire elementi concreti di confronto tra le varie componenti politiche per fermare il continuo regresso dell’area attraverso specifici progetti e mirate azioni di sviluppo."
Nessun commento:
Posta un commento