Domenica 16 dicembre nella chiesa di Santa Maria della Tomba ore 17.30 con la partecipazione de “Il piccolo coro Le Dolci Note di Roma”, il “coretto parrocchiale di Introdacqua”e i “fiati di Introdacqua”. Con loro i Maestri: Alessandro Bellomaria, Sandra Ventresca e Vito Di Benedetto. Ad organizzare l’evento la parrocchia di Santa Maria della Tomba e la Confraternita di Santa Maria di Loreto.
SULMONA - Parte con grande entusiasmo il primo concerto di Natale “Et Incarnatus Est” organizzato dalla Confraternita di Santa Maria di Loreto per lanciare un messaggio di “umiltà, perdono e fraternità”. Si sceglie la musica come lingua dello spirito in grado di far vibrare il cuore di colui che canta e l’anima di colui che ascolta. “L’obiettivo è quello di prepararci al Santo Natale attraverso la preghiera e la musica - ha precisato don Ramón Peralta -. Spero che questi bambini aiutino a far riflettere tramite la musica senza tralasciare la preghiera.
Ci apprestiamo a vivere uno dei periodi più importanti della cristianità ed è per questo che abbiamo scelto come titolo della serata Et incarnatus est, l’unica breve frase che racchiude la lunga notte di Natale, egli si è incarnato per noi dalla Vergine Maria”.
Il concerto sarà diviso in due parti. Nella prima saranno eseguiti i seguenti brani: Magnificat; Bianco Natale; È la notte di Natale; Resterà con te e silenzio. Nella seconda: Santa Claus is coming to town; A Natale puoi; Feliz Navidad; Happy Christmas e We are the world.
Interverranno: Il vescovo di Sulmona-Valva, Sua Eccellenza Michele Fusco, il parroco della chiesa di Santa Maria della Tomba, don Ramón Peralta e il presidente della Confraternita, Pietro Ciccarelli. Presenta: Barbara Delle Monache
News in evidenza
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
VII CONCORSO FABRIZIA DI LORENZO
SULMONA - " Venerdì 7 novembre al Liceo “Vico” di Sulmona la prima prova del concorso “Per non dimenticare le vittime del terrorismo – ...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO