ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Nuovo pontefice.Fumata nera - I cardinali chiusi nella Sistina, migliaia di fedeli a San Pietro per assistere alla prima fumata- Terminato il giuramento, chiusa la porta della Sistina. Con l'Extra Omnes ora iniziano le votazioni - I cardinali nella Sistina invocano lo Spirito Santo, poi giurano fedeltà e segretezza- Meloni: "Spese militari al 2% del Pil nel 2025. Sì alle preferenze nella legge elettorale"- Conclusa la messa Pro eligendo Gli auguri di Re a Parolin durante lo scambio della pace - Scontri tra India e Pakistan, almeno 34 morti al confine. Preoccupazione di Mosca, Pechino e Washington- Al via il Conclave, prima fumata alle 19. La messa Pro Eligendo, poi i cardinali nella Cappella Sistina - Verso il Conclave, Tagle e Parolin guidano le menzioni sui social -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Conclave, Arcidiocesi L'Aquila prega per cardinale Petrocchi - Insediato il nuovo questore di Chieti Marseglia - Ciclo Tour Abruzzo: Quaglieri, sport, turismo ed enogastronomia - Sit-in dei comitati 'No Snam' al Palazzo dell'Emiciclo -

Sport News

# SPORT # Play off Pescara-Pianese: 2 - 1 - A Roma il Sinner day, 'ma l'obiettivo è Parigi' - Serie C play off Pineto-Pianese: 0 - 1 -

IN PRIMO PIANO

MARSILIO: "DAL MINISTRO NORDIO IMPEGNI CHIARI PRECISI PER IL FUTURO DEI TRIBUNALI ABRUZZESI"

ROMA VIDEO - « Dal ministro Nordio parole chiare e impegni precisi: entro breve arriverà un disegno di legge per stabilizzare i quattro tri...

Consiglio regionale del 6 maggio 2025

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 3 dicembre 2018

LA GIORNATA INTERNAZIONALE PER I DIRITTI DEI MIGRANTI

SULMONA - I Comuni di Campo di Giove e Cansano hanno attivato, in maniera congiunta, un programma triennale per l'accoglienza integrata di richiedenti asilo e rifugiati, entrando ufficialmente a far parte della rete nazionale SPRAR, Sistema di Protezione per Richiedenti Asilo e Rifugiati. Il Progetto SPRAR “Majella Accoglie”, presentato dai due comuni, figurava come unico in Abruzzo tra quelli ammessi a contributo nella graduatoria per l'accesso al Fondo Nazionale per le Politiche e i Servizi dell'Asilo (FNPSA) pubblicata dal Ministero dell'Interno il 28 dicembre 2017.
Il Progetto SPRAR “Majella Accoglie” è gestito dalla Horizon Service Società Cooperativa Sociale di Sulmona; ad oggi, sono stati accolti quattro nuclei familiari, due nel Comune di Campo di Giove e due nel Comune di Cansano, dando prova che lo “straniero” smette di essere tale quando si costruiscono positive relazioni territoriali.L’Istituto d'Istruzione Superiore "E. Fermi" - Polo Scientifico Tecnologico – Sulmona ha attivato un progetto didattico nell’ambito della macro area “BES e INCLUSIONE”. Il Progetto “Alfabetizzazione degli alunni neo-immigrati” rappresenta un esempio virtuoso di inclusione scolastica.
In occasione della Giornata Internazionale per i Diritti dei Migranti, il Polo Scientifico Tecnologico “E. Fermi”, i Comuni di Campo di Giove e di Cansano e la Horizon Service hanno il piacere di invitarLa alla CONFERENZA STAMPA che avrà luogo venerdì 7 dicembre 2018 alle ore 11.00 in Sulmona, presso la Biblioteca del Liceo Scientifico “E. Fermi”, in viale P. Togliatti snc.
La Conferenza Stampa rappresenta, di fatto, il momento per consolidare la rete di collaborazioni.Durante la Conferenza Stampa verrà presentato il calendario delle iniziative organizzate per informare e sensibilizzare, non solo gli addetti ai lavori, ma anche le nuove generazioni, sull’importanza della cultura dell’accoglienza e sul valore aggiunto della migrazione.

Alla Conferenza Stampa interverranno:
Massimo Di Paolo, Dirigente Polo Scientifico Tecnologico “E. Fermi”
Giovanni Di Mascio, Sindaco Comune di Campo di Giove
Mario Ciampaglione, Sindaco Comune di Cansano
Gennarino Settevendemie, Presidente Horizon Service Soc. Coop. Sociale








CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-