ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Precipita da un b&b, prima del volo una violenta colluttazione - Sinner infallibile, vince in due set contro De Minaur e vola in finale - È scontro sul condono: Cirielli rilancia, ma Tajani frena - Italiani sempre più 'bot people',hanno 14,4% debito pubblico - Trump: "Non so nulla delle email di Epstein, con lui pessimi rapporti per anni"- Oltre 5.700 emendamenti, la maggioranza riscrive la manovra. Spunta un condono - Trump chiede un'indagine sui rapporti tra Epstein e Clinton -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Donna accoltellata in casa, fermato il marito di 80 anni -

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Caro-parcheggi Pescara, protesta associazioni commercianti - A Pescara aumentano strisce blu e tariffe, monta la polemica- Trasporti: L'aeroporto d'Abruzzo supera il milione di passeggeri -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: curiosità, Gorgone e Brosco sono stati compagni di squadra - Primo giorno di lavoro di Gorgone come nuovo tecnico del Pescara - Pescara Calcio: Comincia ufficialmente il nuovo corso affidato a Giorgio Gorgone -

IN PRIMO PIANO

CALCIO A 5: SULMONA FUTSAL - SOVERATO 5 - 1. I BIANCOROSSI TORNANO ALLA VITTORIA - Serie A2 Élite 2025/2026 - Girone B

La rete del 5 - 1 di Nicolodi SULMONA - "Il Sulmona Futsal dopo il pareggio di sabato scorso, torna alla vittoria in casa per 5 - 1 con...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

domenica 9 dicembre 2018

I PASTELLI DELL'ARTISTA PELIGNO NESTORE PRESUTTI IN MOSTRA A PALAZZO CORVI

SULMONA - Dall’08 al 21 dicembre nello storico palazzo Corvi – Zazzara di Sulmona si terra' una mostra di ritrattistica abruzzese del pittore di Pratola Peligna Nestore Presutti.Ieri la presentazione ufficiale alla presenza dell'autore Presutti e dello storico dell’arte Prof. Emiliano Splendore."C'e' nel complesso delle raffigurazioni di Nestore Presutti la proiezione del suo essere un peligno della grande stirpe, fiero del suo mondo religioso , culturale e sociale".L’artista, già noto per i suoi paesaggi senza tempo e le sue “risonanze di un mondo perduto”, intende accendere i riflettori sulla ritrattistica a pastello. Tra pregio artistico e importanza storica o documentaria, viene recuperato un tema, quello del ritratto, che pur avendo avuto significative tappe anche nella modernità è venuto poi ad essere confuso con momenti retorici ed elogiativi dati per conclusi e trascorsi.
Tuttavia, proprio nella contemporaneità – e ne sono testimonianza la diffusione dei “volti”, anonimi o meno, permessa e grandemente incrementata da nuovi veicoli comunicativi quali le fotocamere digitali o i social network – si assiste a una nuova e inedita presenza del ritratto nella vita quotidiana. Non occorrerà ricordare l’importanza, per le nuove generazioni, del selfie come parte indissolubile della narrazione della propria vita.Come le tecniche sono variate, dalla pittura a olio fino al digitale, così anche la stessa concezione del ritratto è passata dai tradizionali intenti celebrativi, encomiastici o di consegna alla storia di una memoria a una dimensione più attualizzante che fa parte della comunicazione globale attuale. All’ artista peligno il merito di aver saputo cogliere nel panorama di persone che lo hanno accompagnato nel corso della sua attività pittorica le mille sfaccettature nascoste dentro ogni singola persona, quando i volti comuni e le storie quotidiane diventano arte.    
La mostra è curata e dalla prof.ssa Raffella Mangiarelli, in collaborazione al Centro Archeologico Superequano, i Pittori Peligni e il Centro Studi e Ricerche “Antonio de Nino”.
Orari di apertura: dalle 11 alle 12 e dalle 16 alle 18, solo nei giorni feriali.







CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina