ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Maxi incendio sui monti di Gerusalemme. Hamas: "Palestinesi bruciate tutto"- Meloni: "Altri 600 milioni per la sicurezza sul lavoro". L'8 maggio il governo incontra i sindacati - Trump allenta i dazi sulle auto: "Avremo un accordo equo con la Cina". L'ironia del presidente Usa: "Mi piacerebbe fare il Papa"- Raid russi nella notte in diverse regioni, in 24 ore due morti a Dnipro e Donetsk -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Nuovo incidente sulla Strada parco, bus elettrico contro auto - Sanità: Verì, caos e confusione sul disavanzo del sistema - Traforo del Gran Sasso: Mariani , serve una cabina di regia per i lavori sull'acquifero - Autoriciclaggio e ricettazione: eseguite 11 misure cautelari -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

CONFERENZA “CENTO ANNI FA IL MONUMENTO A OVIDIO 1925-2025”

SULMONA - " Del centenario del monumento a Publio Ovidio Nasone, ne ha parlato oggi il prof. Fabio Maiorano all’Università per la Liber...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 29 novembre 2018

RELAZIONI SINDACALI CARCERE L'AQUILA: NARDELLA (UIL) CAUTAMENTE SODDISFATTO

L'AQUILA - Dopo ben otto anni dal suo avvento è stato finalmente recepito e presto, si spera, attuato il protocollo d'intesa regionale. Infatti, questo importantissimo strumento, che  riscrive interessi normativi in fatto di diritto dei poliziotti penitenziari facenti capo  all'accordo quadro nazionale  e che li trasla in sede locale plasmandoli all'esigenza di ciascuna realtà penitenziaria italiana,  da moltissimo tempo era stato già adeguatamente  recepito da tutti i presidi penitenziari del provveditorato dell'amministrazione penitenziaria del Lazio, Abruzzo e Molise fuorché da quello del penitenziario aquilano.-A darne notizia è Mauro Nardella componente della segreteria  della Camera Sindacale Territoriale Adriatica Gran Sasso-
In una riunione sindacale tenutasi ieri e che ha spezzato un digiuno durato troppo a lungo,  la delegazione UIL ottimamente rappresentata dal segretario regionale  Gaetano Pignatelli, dal segretario Provinciale Moreno Pignatelli e dal segretario confederale Mauro Nardella, ha  chiesto ed ottenuto  l'immediata attuazione delle regole impartite da accordi regionali,  con particolare riferimento alla mobilità interna, che ben sapranno distribuire equamente carichi di lavoro e diritti ad una partecipazione attiva dei baschi blu aquilani in fatto di riqualificazione professionale così come impostata dal P.I.R. ( protocollo d'intesa regionale).-Specifica Nardella-Un grande passo avanti è  stato fatto anche se molto resta da fare.
Ci saranno da limare ancora alcune cose ma la strada è stata tracciata.
Ora tocca al nuovo direttore, al quale va comunque il plauso per aver finalmente riattivato il circuito delle relazioni sindacali, ripristinare un percorso che, nel campo delle procedure di esame delle prerogative contrattuali, risulta anch'esso fermo alle 3.32 del 6 aprile 2009.
Il protocollo d'intesa permette di migliorare l' assetto organizzativo dei vari istituti di pena attraverso l'applicazione in loco di norme contrattate su base regionale e che tengano conto delle peculiarità  degli istituti di pena del distretto di competenza.
Esso è  uno strumento necessario per evitare sperequazioni di trattamento soprattutto nell'ambito della mobilità interna in quanto evita che la scelta fatta in ordine all'attribuzione di specifici compiti e/o assegnazione in uffici per i quali è richiesta particolare capacità avvenga in maniera non trasparente.
-Conclude cautamente soddisfatto il segretario della Uil-

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-