ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Milano: Chiesto l'arresto dell'assessore Tancredi e dell'imprenditore Catella. Perquisizioni in Comune - L'annuncio di Trump: "I missili Patriot all'Ucraina sono già stati spediti dalla Germania"- Per una foto si arrampica su un costone che cede, muore 15enne - Almeno 12 feriti negli attacchi russi nella notte, bombe anche su Kharkiv - Kallas: "La Russia usa armi chimiche". Slitta l'accordo sulle nuove sanzioni Ue a Mosca - Trump: "Non sono ancora pronto ad una rottura con Putin". Il Cremlino: "Avanti con la guerra"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Incendio nella Pineta Dannunziana a Pescara - Verso la Cittadella della cultura, progetto strategico a Teramo- Elezioni Pescara, due ricorsi centrodestra a Consiglio di Stato -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: Arena alla Roma, fumata bianca vicina - Calciomercato Pescara: con Letizia non c’è intesa sull’ingaggio, Rafia resta un sogno - La squadra dell’Avellino è arrivata a Rivisondoli per il ritiro - Calciomercato Pescara: Plizzari blindato dal Venezia, passi avanti per Desplanches - Calcio: Pescara; 28 i convocati per il ritiro - Amichevoli precampionato: sabato 19 luglio, ore 18: Pescara-Collecorvino (Seconda Categoria); martedì 22 luglio, ore 18: Pescara-R.U.T.B -

IN PRIMO PIANO

E' NATO "PRIMO": DOPO TRE ANNI, TORNA LA SPERANZA NELLA RISERVA DEL BORSACCHIO CON LA NASCITA DI UN PICCOLO DI FRATINO

ROSETO DEGLI ABRUZZI - " Dopo tre anni di attese, delusioni e distruzioni, è nato un pullo di fratino sulla spiaggia della Riserva Natu...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 8 novembre 2018

"PRIMA AZIONE A DIFESA DEL SISTEMA SANITARIO DELLE AREE INTERNE"

SULMONA - Il Comitato ristretto dei sindaci della provincia dell'Aquila aderisce alla mobilitazione nazionale promossa  dai medici e dirigenti sanitari del 23 novembre prossimo e terrà un presidio davanti l'ospedale San Salvatore del capoluogo abruzzese. L'annuncio è stato dato nel corso della riunione dell'organismo che ha funzioni di indirizzo politico-amministrativo della Asl 1, a cui hanno partecipato sindacati dei medici, degli ordini professionali, sindacati confederali e Azienda sanitaria. "Chiederemo a tutti i sindaci del territorio di partecipare all'iniziativa e sostenere le istanze di chi si batte per garantire il finanziamento adeguato del fondo sanitario nazionale, sblocco delle assunzioni e rinnovi contrattuali per evitare la fuga del personale verso il privato e mantenere alti i livelli di assistenza sanitaria per il cittadino" hanno dichiarato i componenti del Comitato,
presieduto dal sindaco dell'Aquila, Pierluigi Biondi, e composto dai primi cittadini di Avezzano, Gabriele De Angelis, di Sulmona, Annamaria Casini, di Castel di Sangro, Angelo Caruso, e dal vice sindaco di Barisciano, Giuseppe Calvisi. Gli stessi hanno specificato che "la manifestazione del 23 novembre sarà solo la prima di un'azione che verrà intrapresa nelle prossime settimane a difesa del sistema sanitario delle aree interne, dove la questione legate al blocco delle assunzioni e del turnover rischia di far collassare un'intera rete fatta di servizi e assistenza". "Sarà quello il momento – hanno aggiunto – per tenere alta l'attenzione su altre due vicende decisive per evitare lo spopolamento e l'impoverimento, non solo sanitario, della nostra terra, ovvero la definizione del processo per l'istituzione del Dea di secondo livello L'Aquila-Teramo,  per il quale chiediamo certezza nei tempi di realizzazione. La stessa attenzione, inoltre, chiediamo venga messa in campo affinché presso l'ospedale di Avezzano, che copre una vasta area di utenza, vengano garantiti gli attuali standard qualitativi affinché continui a essere riconosciuto come presidio di primo livello con funzioni di spoke".  "Al contempo, l'impegno delle istituzioni tutte deve essere rivolto ad individuare soluzioni per la difesa del punto nascite presso l'ospedale di Sulmona, che penalizzerebbe non solo la città peligna ma l'intero vasto comprensorio peligno e altosangrino, e intervenire anche per la complessiva riqualificazione del presidio per risolvere le diverse criticità segnalate, come quella dei numerosi reparti ormai senza primari (Chirurgia e Medicina) o apicali prossimi alla pensione (Ortpedia) che devono essere rapidamente sostituiti o del reparto di Chirurgia dell'ospedale di Castel di Sangro. L'altra grande questione aperta, inoltre, è quella che deve portare all'attivazione di un percorso condiviso affinché le carenze di personale, che riguardano i nosocomi dell'intera provincia aquilana, vengano al più presto sanate e venga attuato il piano di assunzioni annunciato dalla Regione".


"Un documento condiviso da 28 sindaci del nostro territorio a salvaguardia del punto nascite dell'ospedale peligno, nel quale vengono smontati i punti che ne hanno negato la deroga, rilanciando peraltro una strategia per il potenziamento, che deve incrementare il colloquio con le aree dell'Alto Sangro e della Valpescara. Occorre spingere per una necessaria e impellente riorganizzazione dei reparti e un incremento del personale del nostro nosocomio ad integrazione dell'attività terrotoriale che deve interagire in modo decisivo con l'ospedale di Sulmona.
È quanto ho illustrato nella riunione del Comitato ristretto dei sindaci della Asl1, alla presenza anche dei sindacati. È un punto all'ordine del giorno che ho voluto far inserire, data l'importanza del presidio sanitario all'interno di un vasto territorio montano come il nostro. Una questione che ha trovato la condivisione dei sindaci e dei sindacati presenti. Garantire il diritto alla salute è una battaglia fondamentale anche per il futuro del nostro territorio e vogliamo risposte immediate e concrete. Aderiremo alla mobilitazione di protesta che il Comitato promuoverà per alzare il tiro e far sentire la voce delle aree interne della provincia aquilana ponendo come punto fondamentale la salvaguardia del Punto Nascite e la qualificazione del nostro Ospedale".

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-