ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Maxi incendio sui monti di Gerusalemme. Hamas: "Palestinesi bruciate tutto"- Meloni: "Altri 600 milioni per la sicurezza sul lavoro". L'8 maggio il governo incontra i sindacati - Trump allenta i dazi sulle auto: "Avremo un accordo equo con la Cina". L'ironia del presidente Usa: "Mi piacerebbe fare il Papa"- Raid russi nella notte in diverse regioni, in 24 ore due morti a Dnipro e Donetsk -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Nuovo incidente sulla Strada parco, bus elettrico contro auto - Sanità: Verì, caos e confusione sul disavanzo del sistema - Traforo del Gran Sasso: Mariani , serve una cabina di regia per i lavori sull'acquifero - Autoriciclaggio e ricettazione: eseguite 11 misure cautelari -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

CONFERENZA “CENTO ANNI FA IL MONUMENTO A OVIDIO 1925-2025”

SULMONA - " Del centenario del monumento a Publio Ovidio Nasone, ne ha parlato oggi il prof. Fabio Maiorano all’Università per la Liber...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 30 novembre 2018

MEETUP AMICI DI BEPPE GRILLO :"SUI PIANI COMPLESSI, IL PD TIENE IN VITA LA CASINI. SI PUNTA SUL CEMENTO E SI ABBANDONA IL CENTRO STORICO"

SULMONA - "Il Sindaco di Sulmona, memore della delega all'Urbanistica, ha portato in commissione i Piani Complessi, cioè i progetti di riqualificazione del tessuto urbano presentati da imprenditori privati. Ma nella votazione del 28 novembre, la maggioranza di Palazzo San Francesco ha rischiato la batosta, anche perché i Capigruppo Consiliari di minoranza, tra cui esponenti del Pd, avevano annunciato la netta contrarietà.
Se il Sindaco Casini aveva invocato prima della seduta il sostegno di tutti i gruppi consiliari, spacciando i Piani Complessi come una occasione di rilancio dell'edilizia cittadina, qualcun'altro si è adoperato dietro le quinte dello scenario della legislatura e ha tenuto le fila del gioco politico che si consuma a discapito dei cittadini.
Perché la maggioranza ha superato l'esame in commissione con 8 voti favorevoli e 6 contrari. Diverso sarebbe stato l'esito se ai 6 voti contrari si fossero aggiunti i 3 dei Consiglieri del Pd. La maggioranza sconfitta avrebbe aperto la crisi a Palazzo San Francesco.
Ma allora è legittimo chiedersi se non esista un astuto deus ex machina che tira le fila ed ha persuaso i tre Consiglieri del Pd a disertare la riunione. D'altronde l'assenza di tutti e tre non può essere casuale. Ciascuno ha addotto impedimento personale, di cui non si chiede documentata giustificazione per non far torto all'intelligenza delle persone, che sanno che le scuse celano indicibili inciuci politici. 
Insomma la tattica politica del momento prevede che la maggioranza Casini continui a far finta di esistere, in attesa che si definiscano i ruoli per le elezioni regionali. Quando saranno sistemate le poltrone, su cui posare gli illustri posteriori, i giochi saranno fatti e allora si aprirà il recinto con la fuga dei buoi. Tutti correranno ad accaparrarsi la migliore posizione e la giunta Casini apparterrà ai ricordi.     
Intanto passano i Piani Complessi che andranno in Giunta e poi in Consiglio Comunale. Ma il settore dell'edilizia rimane in crisi profonda e l'ultimo piano regolatore risale al 1984. E' legittimo allora chiedere a questa Amministrazione perché non ha ancora avviato l'iter di approvazione del nuovo piano regolatore, la cui preparazione è già costata alla città diverse migliaia di euro.
E poi con tutti i problemi aperti, a partire dalle scuole e dalle mense degli istituti, per proseguire con l'inagibilità degli impianti sportivi e l'abbandono del centro storico, è opportuno impiegare energie sui Piani Complessi? Essi giacciono a Palazzo San Francesco da 7 anni e rappresentano progetti vecchi, forse anche decotti visto che i proponenti non sono più interessati a farli. E quale speranza di adattamento hanno Piani formulati nel 2011, che non tengono neanche conto di quanto nel frattempo è intervenuto a modificare il tessuto urbano?
Invece di proporre nuove colate di cemento, sparse a macchia di leopardo, non è preferibile un piano strategico per la città, nell'ambito di una visione di insieme di sviluppo del tessuto urbano? E che fine hanno fatto il miglioramento del decoro urbano e la valorizzazione del centro storico? Purtroppo ci si dimentica della bellezza del patrimonio architettonico, mentre sarebbe più proficuo concentrare gli sforzi nella valorizzazione dell'importante patrimonio artistico di una città che non merita quel decadimento che è diventato la cifra di questa Amministrazione".

Raffaello La Cioppa e Mirko Mocellin – Portavoce del Meetup Amici di Beppe Grillo Sulmona


CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-