SULMONA -
Ieri presso il cinema Pacifico è stato proiettato il film Disconnect presentato fuori concorso a Venezia durante la 69ª edizione della Mostra internazionale d'arte cinematografica.Erano presenti le classi 3 e 2 media
degli istituti di Sulmona.Il tema trattato il Cyberbullismo. "La giornata di oggi 26 novembre è stata dedicata alla prevenzione primaria , ovvero informazione, su una forma di violenza diffusa soprattutto tra gli adolescenti: il bullismo e il Cyberbullismo!"ha affermato la consigliera comunale Roberta Salvati".Quali sono i segnali premonitori del disagio? Quale prevenzione? Come si mette in atto il Cyberbullismo e quali strategie , in qualità di educatori, possiamo mettere in atto per arginare tale fenomeno ? Queste sono solo alcune delle domande oggetto della giornata nella quale sono stati offerti notevoli spunti di riflessione da parte dell'uditorio.Dobbiamo sentirci parte attiva e non spettatori di un mondo nel quale , sovente, si utilizza l'ossimoro realtà virtuale e ci si sta diseducando alle relazioni sociali .
Le statistiche sono allarmanti ma non rendono l'idea del sommerso , Dark number, dovuto a tutti i casi non denunciati per paura , vergogna o disinformazione."Le giornate dedicate alle varie forme di violenza di genere sono state molto intense.Oggi abbiamo trattato il tema del cyberbullismo con le scuole medie e con gli adulti nel pomeriggio.Il tema è di estrema attualità e ringraziamo la scuola gli insegnanti i ragazzi e tutti gli intervenuti. I vari dibattiti hanno fatto luce su dinamiche che spesso noi genitori sottovalutiamo. Bisogna parlare , confrontarsi non avere paura e sopratutto denunciare, ha affermato la consigliera comunale Deborah D’Amico.
 |
Susanna Loriga Psicologa e Criminologa esperta in gestione dello stress e tecniche di comunicazione |