SULMONA - E’ stato restaurato il prezioso documento datato 2 novembre 1465 recante il Sigillo concesso da Re Ladislao dal quale è tratto lo stemma araldico della Città di Sulmona. Ad illustrare l’intervento di restauro a palazzo San Francesco è stato il direttore onorario del museo civico di Sulmona Ezio Mattiocco, alla presenza dell’assessore alla Cultura Alessandro Bencivenga, del presidente del Consiglio comunale di Sulmona Katia Di Marzio e del consigliere comunale Deborha D'Amico
A promuovere il restauro l’architetto Massimo Giorgi Piccirilli.La pergamena solitamente è custodita nel Museo Civico di Sulmona.Questa mattina nell’aula consiliare, si è svolta la riconsegna al direttore onorario del museo Ezio Mattiocco e al funzionario della Sovrintendenza Anna Colangelo. Uno scudo gotico antico sul cui campo, rosso, risplendono quattro
lettere d’oro, sintesi dell’emistichio ovidiano “Sulmo Mihi Patria Est”,
“Sulmona è la mia patria”.Torna all’antico splendore pergamena con il
sigillo di re Ladislao Durazzo che venne concesso alla città di Sulmona
nel 1410 e consegnato proprio nella giornata del 2 novembre del 1465.
SULMONA - CONSIGLIO COMUNALE DIRETTA STREAMING
News in evidenza
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
TURISMO: MARSILIO E LA MINISTRA SANTANCHÈ AGLI STATI GENERALI ALL’AURUM A PESCARA. IL PRESIDENTE, ABRUZZO PRONTO AL SALTO DI QUALITÀ GRAZIE ANCHE AI NUMERI DELL’AEROPORTO
PESCARA - "Si sono svolti all’Aurum di Pescara gli Stati Generali del Turismo, appuntamento che ha riunito istituzioni, operatori e sta...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO