SULMONA - Una richiesta di accesso agli atti per verificare la vicenda dell’affidamento in house del servizio rifiuti, dei bandi per le assunzioni-stabilizzazioni e dell’esposto deposito in Procura sul verbale del 18 settembre scorso. Si è chiuso così il blitz di tre consiglieri di minoranza allo stabilimento di Noce Mattei del Cogesa. Doveva essere una visita top secret e al completo ma alla fine si sono presentati in tre nell’ufficio dell’amministratore unico della società partecipata, Vincenzo Margiotta. Prima un colloquio privato, poi la visita degli impianti in stile “Riciclo aperto” e infine la richiesta di accesso agli atti, per ora solo annunciata ma che sarà formalizzata in seguito. “Chiederemo delucidazioni sull’affidamento in house perché da 18 mesi dopo la sentenza è rimasto in sospeso”- interviene il consigliere Tirabassi
che, assieme al collega Balassone, spiega che la funzione del controllo deve rientrare nella normalità. Come pure Tirabassi ha chiesto se ci può essere una possibilità di un sconto in bolletta per la tassa dei rifiuti, alla luce degli risultati di Cogesa. “Io non ho querelato nessuno. Ho solo depositato copia del verbale contestato in Procura”- ha esordito Margiotta rispondendo alla consigliera Bianchi sulla vicenda dell’esposto. “Cogesa ora ho bisogno solo di serenità”- chiosa l’avvocato Presente ringrando i consiglieri per la visita a sorpresa e restando a disposizione.
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
CONFERENZA “CENTO ANNI FA IL MONUMENTO A OVIDIO 1925-2025”
SULMONA - " Del centenario del monumento a Publio Ovidio Nasone, ne ha parlato oggi il prof. Fabio Maiorano all’Università per la Liber...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO