ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Maxi incendio sui monti di Gerusalemme. Hamas: "Palestinesi bruciate tutto"- Meloni: "Altri 600 milioni per la sicurezza sul lavoro". L'8 maggio il governo incontra i sindacati - Trump allenta i dazi sulle auto: "Avremo un accordo equo con la Cina". L'ironia del presidente Usa: "Mi piacerebbe fare il Papa"- Raid russi nella notte in diverse regioni, in 24 ore due morti a Dnipro e Donetsk -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Nuovo incidente sulla Strada parco, bus elettrico contro auto - Sanità: Verì, caos e confusione sul disavanzo del sistema - Traforo del Gran Sasso: Mariani , serve una cabina di regia per i lavori sull'acquifero - Autoriciclaggio e ricettazione: eseguite 11 misure cautelari -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

CONFERENZA “CENTO ANNI FA IL MONUMENTO A OVIDIO 1925-2025”

SULMONA - " Del centenario del monumento a Publio Ovidio Nasone, ne ha parlato oggi il prof. Fabio Maiorano all’Università per la Liber...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 30 novembre 2018

AUTOSTRADE A24 E A25 E SICUREZZA: IL MISTERO DEL VERBALE DELLA RIUNIONE DEI PREFETTI

Risposta ad un accesso agli atti: ad oltre un mese dall'incontro "resoconto non ancora definito".Si scherza con i diritti dei cittadini?
L'AQUILA - "Il resoconto non è ancora definito e diventerà accessibile quando lo sarà": questa l'incredibile risposta della Prefettura di L'Aquila alla testata Il Martello del Fucino che aveva fatto richiesta di accesso agli atti per ottenere il verbale dell'ormai famosa riunione svoltasi più di un mese fa, il 26 ottobre, in Prefettura a L'Aquila tra diversi prefetti e numerosi enti sulla sicurezza delle autostrade A24 e A25.Della riunione, su un tema sentitissimo quale quello dello stato delle principali arterie abruzzesi e nonostante gli obblighi di comunicazione istituzionale nei confronti dei cittadini e degli organi di stampa, da quanto ne sappiamo non fu prodotto neanche un comunicato ufficiale. Uscirono invece dichiarazioni e spezzoni di dichiarazioni in maniera a dir poco caotica, con un taglio che alla luce di altri fatti accaduti successivamente ci appare come di "pseudo-rassicurazione".
Infatti con una lettera del 29 ottobre e con dichiarazioni durissime rese al consiglio comunale di L'Aquila del 19 novembre (in cui l'Ing. Migliorino ha, con parole e tono inequivocabili, detto, ripetendolo due volte che "per quanto attiene il Ministero le autostrade non sono sicure" senza l'attuazione di tutte le 8 prescrizioni indicate dal MIT che, all'epoca del consiglio comunale, non sarebbero state attuate integralmente; consigliamo vivamente di vedere l'estratto del video del consiglio comunale qui: https://www.facebook.com/NoTotoInToto/videos/483548215501132/) il Ministero, assumendosi ogni responsabilità, ha di fatto smentito quelle ricostruzioni relative alla riunione.
 Nella lettera che alleghiamo e nel suo intervento al Consiglio Comunale il tecnico ministeriale ha ribadito che ritiene non congrui i calcoli strutturali fatti da Strada dei Parchi in quanto basati su prove sui materiali (calcestruzzo e ferri) risalenti a 5 anni prima e, quindi, non probanti l'attuale stato di ammaloramento che evidentemente può essere nel frattempo peggiorato .
Di verbali in materia di rischio gestiti in maniera piuttosto sui generis, per usare un eufemismo, sta diventando piena questa regione, da quello della Commissione Grandi Rischi del 2009 a quello post Rigopiano a Penne del 2017.
Perché ci vuole più di un mese per stilare un verbale che, vista la delicatezza della situazione e la giusta preoccupazione dei cittadini davanti a immagini sconfortanti sulla condizione dei piloni e a lettere preoccupate dello stesso Ministero (nonché a dichiarazioni di gennaio dello stesso concessionario piuttosto eloquenti* che avevano portato Il Martello del Fucino a scrivere alle prefetture già allora, senza alcuna risposta!), avrebbe dovuto essere compilato nell'immediatezza? Esiste una registrazione della riunione? Si sta scherzando sui diritti dei cittadini e degli utenti?
Riteniamo del tutto inaccettabile questa situazione e chiediamo sia fatta chiarezza a tutti i livelli".

NUOVO SENSO CIVICO ONLUS
FORUM H2O
IL MARTELLO DEL FUCINO

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-