ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Trump alla Nbc News: "Odio tremendo tra Putin e Zelensky, forse la pace non è possibile"- Missile dallo Yemen colpisce l'area dell'aeroporto di Tel Aviv. Gli Houthi rivendicano l'attacco- 'Ha ucciso mamma', bimba chiama il 118 e fa arrestare il padre- Tamponamento in A1, morti padre e figlio di 8 anni - Hamas diffonde il video shock di un ostaggio coperto di sangue - Verso il Conclave, i cardinali frenano: "Ci serve tempo". Il 5 maggio doppia congregazione -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Vigili del fuoco morti: salme recuperate dopo 50 ore - Ok Giunta Abruzzo a rendiconto 2024, "corretta gestione conti"- Vigili del fuoco morti, fallito il nuovo tentativo di recupero delle salme- Presidente Aeroporto d'Abruzzo, volo per Croazia è una priorità -

Sport News

# SPORT # Serie C play off Pineto-Pianese: gara secca del primo turno in programma questa sera alle ore 20 - Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off -

IN PRIMO PIANO

FESTA DEI FUOCHI 2025, LA GIOSTRA VINCE L'EDIZIONE 2025

SULMONA VIDEO - Il 3 e 4 Maggio 2025 ritorna a Sulmona (AQ) uno degli appuntamenti più attesi della primavera abruzzese: la Festa dei Fuoch...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

sabato 6 ottobre 2018

LEGGE SULLA PANIFICAZIONE: FIESA ASSOPANIFICATORI INCONTRA IN PARLAMENTO IL MOVIMENTO CINQUE STELLE

VINCESLAO RUCCOLO E ANGELO PELLEGRINO, ABRUZZESI E DIRIGENTI NAZIONALI DELL’ASSOCIAZIONE HANNO CHIESTO CON DECISIONE DI ACCELERARE SULL’ITER LEGISLATIVO PER DARE CERTEZZE A TUTTO IL SETTORE DELL’ARTE BIANCA
L'AQUILA - Una delegazione di Assopanificatori Fiesa Confesercenti, guidata dai Vice Presidenti Vinceslao Ruccolo e Benvenuto Pagnoni accompagnati dal Direttore Fiesa Gaetano Pergamo, dal Dottor Angelo Pellegrino, delegato alla formazione, da Milvio Pallotti, di Assopanificatori Roma e dall’Avvocato Alessandro Tatafiore dell’ufficio legislativo di Confesercrenti nazionale, ha incontrato, lo scorso 3 ottobre, alla Camera dei Deputati l’Onorevole Giuseppe L’Abbate e il suo staff per discutere della Proposta di Legge in tema di normazione per la produzione e vendita del pane.
La proposta, a firma dell’Onorevole L’Abbate, recante tra l’altro la nozione di panificio nonché le denominazioni di “Pane fresco” e di “Pane conservato”, riprende il cammino dell’iter legislativo della proposta Romanini già approvata nella precedente legislatura con il voto unanime dei gruppi parlamentari.«L’iniziativa parlamentare, se approvata, andrebbe a coprire un vuoto già segnalato dalle associazioni di categoria e da diverse Regioni – ha dichiarato Vinceslao Ruccolo, Presidente della Fiesa Confesercenti d’Abruzzo – Queste da sempre lamentato l’assenza di una normativa quadro in grado di indirizzare l’attività legislativa in sede territoriale».La proposta in esame recepisce molte delle indicazioni che la panificazione italiana ha unitariamente elaborato e rispecchia in linea di principio quanto già concordato in materia con Fiesa Assopanificatori.La delegazione ha ribadito la necessità che la denominazione di Panificio sia da riservare esclusivamente alle imprese che svolgono l’intero ciclo di produzione del pane, dalla lavorazione delle materie prime fino alla cottura finale. L’impresa di panificazione deve essere esclusivamente l’azienda di panificazione intesa come il complesso di beni e servizi organizzati dall’imprenditore per la produzione di pane, impasti da pane, pizze, focacce, prodotti da forno dolci e salati, pasticceria fresca. L’esercizio commerciale che si limita al completamento della cottura del prodotto intermedio di panificazione non dovrà essere considerato impresa di panificazione.I dirigenti di Fiesa Assopanificatori ha anche accennato all’Onorevole L’Abbate il fatto che accanto al grano duro debba essere valorizzato anche il grano tenero e preferire la terminologia di abburattato anziché raffinato perché meglio esprime il concetto dell’integrità della materia prima non soggetta a processi di raffinazione atti a separare all’origine i componenti nutrizionali.«Abbiamo ritenuto opportuno segnalare l’esigenza di prevedere una norma di chiarimento in materia di consumo sul posto, superando le attuali restrizioni amministrative – ha detto Angelo Pellegrino, Direttore della Fiesa Regionale d’Abruzzo – Inoltre al rappresentante del Movimento Cinque Stelle abbiamo posto la questione della Formazione degli operatori in ingresso e dell’Aggiornamento professionale, necessario per avere panificatori con competenze e capacità tali da poter seguire con tranquillità la complessa e articolata normativa in materia».La delegazione ha sollevato anche la problematica relativa alla questione dei Forni a legna, soprattutto quella legata alla necessità di rivedere e normare meglio l’utilizzo della tipologia di legno utilizzato.«È vero che non sussistono divieti per l’esercizio di forni a legna, ma solo norme che regolamentano le emissioni in atmosfera – ha concluso Ruccolo – ma andrebbe assolutamente introdotto un sistema di tracciabilità oggettiva del materiale legnoso utilizzato per riscaldare i forni, la regolamentazione del riscaldamento diretto e indiretto. Inoltre, va assicurato un adeguato smaltimento dei residui della combustione e l’evacuazione dei fumi».
l’Onorevole Giuseppe L’Abbate, accompagnato dai tecnici dell’ufficio legislativo del Gruppo parlamentare dei Cinque stelle, ha preso atto delle richieste della delegazione convenendo sull’opportunità delle proposte avanzate che saranno vagliate dagli uffici ai fini della competenza della materia. 

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-