ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il figlio della principessa norvegese accusato di 4 stupri - Arrestata la madre di 2 ragazzini coinvolti nell'incidente a Milano - L'ultimo saluto a Pippo Baudo. Don Albanese: "Ha manifestato coraggio contro la mafia"- L'ultimo saluto a Pippo Baudo I funerali a Militello. Il vescovo: "Stella nel firmamento di Dio"- Incidente ferroviario a Trento, due feriti. Sospesa la circolazione al Brennero - Auto nel torrente a Enna, trovato il corpo del disperso. Piogge su Milano, sorvegliato il Lambro - Katz approva il piano per l'occupazione di Gaza City -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Quattro incendi spenti dalla Protezione Civile in Abruzzo - Stop alcolici per le strade di Pescara, sindaco firma ordinanza - Canile di Pescara, chiesto Consiglio comunale straordinario-

Sport News

# SPORT # Lesioni alla tribuna, Pescara-Cesena con metà settore chiuso - Pescara calcio, Sebastiani: “Lapadula? Ci stiamo lavorando” -

IN PRIMO PIANO

SAGRA DELLA PORCHETTA ITALICA DI CAMPLI, SUCCESSO STRAORDINARIO PER LA PRIMA SERATA DI APERTURA

CAMPLI - " La 54ª edizione della storica Sagra della Porchetta Italica di Campli si è aperta con un successo straordinario, confermando...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 4 ottobre 2018

LEGA SULMONA: RICHIESTA INTERVENTO DEL PREFETTO PER SCUOLE E SISMA

SULMONA - "Dopo l’ intervento del “Comitato Scuole Sicure” circa lo stallo totale sulla situazione peligna degli Edifici Scolastici e sui gravi disagi correlati, quotidianamente subiti da studenti, genitori ed operatori, il Coordinamento cittadino Lega Sulmona ritiene sia giunto il momento di intervenire immediatamente. Il tema sollevato dal Comitato è per la Lega Sulmona di enorme gravità e necessita di un intervento autorevole e risolutivo, difatti la Lega Sulmona ha redatto un dossier , che a breve invierà al Prefetto dell’Aquila affinché possa intervenire urgentemente sulla questione .
La GRAVE situazione generatasi dalla incapacità pluriennale di intervento e soluzione del problema, (scuole e sisma in generale) ha generato allarme sociale e situazione di grave pericolo per la pubblica incolumità degli studenti e dei cittadini .
A distanza di ben 9 anni dalla delibera CIPE che assegnava ingenti risorse al Comune di Sulmona per la messa in sicurezza degli edifici scolastici, poco o nulla è stato fatto, ad una intera generazione di studenti viene sostanzialmente negato il diritto (COSTITUZIONALE) allo studio soprattutto in tema di attività parascolastiche di integrazione e completamento all'attività didattica, costretti a seguire le lezioni in ambienti a rischio anche igienico sanitario oltre che sismico.
Se a questo si aggiunge ( solo per fare qualche esempio ) la gravissima condizione di Palazzo Pretorio e di Palazzo San Francesco ,l’uno in pieno Corso e l’altro sede (ancora) del Comune si può ben comprendere la gravità della situazione .
Invieremo al Prefetto copia della DGC n. 30 del 15.2.2017, con la quale “disgraziatamente” si è interrotto l’unico progetto di messa in sicurezza che poteva essere appaltato in tempi brevi, giustificandolo con “l’urgenza di provvedere alla messa in sicurezza di palazzo San Francesco in ragione dell’elevata vulnerabilità sismica”, individuando nella stessa delibera una sede alternativa ove allocare gli uffici.
Chiaramente a distanza ormai di quasi 2 anni nulla è stato fatto , esponendo quotidianamente a gravi pericoli sia i dipendenti comunali che gli utenti, oltre ai cittadini che passeggiano per il corso. Chiederemo al Prefetto di valutare con estrema attenzione la possibilità di nominare un “Commissario Ad Acta”, con l'incarico di verificare quale sia la reale situazione strutturale dei citati palazzi, se rappresentano veramente un reale pericolo come dichiarato dalla Giunta nella citata delibera, intervenendo nel più breve tempo possibile per risolvere l'oscena ed incredibile situazione che si è generata sulla messa in sicurezza delle scuole.
La Lega Sulmona inoltrerà lo stesso “Dossier” ai propri rappresentanti parlamentari al fine di costruire una Interpellanza ed una Interrogazione parlamentare finalizzate a capire se vi siano delle “provvidenze non corrisposte” dal Governo alla città di Sulmona - in tema di finanziamenti e personale , se qualche ufficio intermedio ha impedito lo svolgimento delle procedure necessarie. ovvero chiarire una volta per tutte se, invece, tutto sia semplicemente da ricondurre all’incapacità continua e costante dell'amministrazione comunale Casini".

 Coordinamento cittadino Lega Sulmona

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-