SULMONA - Mai come adesso, Mauro Nardella ed Emanuela Piantadosi ci hanno visto lungo nello scegliere gli argomenti da trattare nel VII appuntamento con la criminologia nazionale e che anche quest'anno si terrà ancora a Sulmona nelle giornate dell'8 e 9 novembre. Gli appuntamenti si terranno rispettivamente nei locali del liceo scientifico "E.Fermi" di Sulmona l'8 pomeriggio ove, a fare gli onori di casa, ci penserà il dirigente scolastico Massimo Di Paolo e al teatro" Maria Caniglia" il 9 di novembre.Il tema della discarica di Bussi , così come quelli della terra dei fuochi e del caporalato, saranno sviscerati e rapportati nel seminario dal titolo "Ecomafia ed Agromafia:analisi, riflessioni e proposte".Per la questione di Bussi ci penseranno il Procuratore Capo di Sulmona Giuseppe Bellelli e l'avvocato dello Stato Cristina Gerardis a spiegarne i contenuti analizzando dettagliatamente il problema che tanto sta facendo parlare di sé in questi giorni l'intera Italia.
Per chi vorrà capirci di più su Bussi non resta quindi che partecipare alla due giorni seminaristica organizzata dall'associazione nazionale di volontariato Vittime del Dovere e dalla Uil Abruzzo in collaborazione con il liceo scientifico e l'International Police association di Sulmona.
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
FESTA DEI FUOCHI 2025, LA GIOSTRA VINCE L'EDIZIONE 2025
SULMONA VIDEO - Il 3 e 4 Maggio 2025 ritorna a Sulmona (AQ) uno degli appuntamenti più attesi della primavera abruzzese: la Festa dei Fuoch...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO