ROMA -
In anteprima alla Festa di Roma 'Detective per caso', film di Giorgio Romano interpretato dagli attori disabili e normodotati dell’Accademia L’arte nel Cuore. Il film è una commedia che tratta temi sociali importanti con leggerezza, declinata in modo da poter sottolineare il talento degli artisti disabili. Hanno aderito al progetto tanti attori italiani tra cui Claudia Gerini, Paola Cortellesi, Valerio Mastandrea, Lillo, Stella Egitto,Stefano Fresi, Massimiliano Bruno
.Presente anche il sulmonese Patrizio Maria D'Artista, il quale ha realizzato il brano “Accanto a te”, presente all’interno della colonna sonora composta dal Maestro Savio Riccardi.
Il brano è stato scritto a quattro mani con la cantante spagnola Laura Diego Vicente."E’ un periodo pieno di nuove emozioni, ricco di cambiamenti e di nuovi inizi, un periodo che necessita di tempo per essere compreso a pieno.Ieri è stata una giornata meravigliosa, la presentazione di un grande progetto alla Festa del Cinema di Roma, il film “Detective per caso”, diretto da Giorgio Romano"afferma D'Artista.
 |
D'Artista con Claudia Gerini |
“Detective per caso” è il primo film con attori professionisti disabili che non tratta il tema della disabilità, un progetto coraggioso prodotto da L’Arte nel Cuore Onlus, Addictive Ideas srl e distribuito da Medusa Film.Il film, con la partecipazione straordinaria di numerosi attori del grande cinema italiano come Claudia Gerini, Paola Cortellesi, Valerio Mastandrea, Lillo, Stella Egitto, Stefano Fresi, Massimiliano Bruno e molti altri, è una commedia che tratta temi sociali con leggerezza, declinata in modo da poter sottolineare il talento degli artisti disabili. Lo scopo del film è quello di spostare i confini: non ci sono ruoli né gerarchie, non c’è sano né malato. Ci sono esseri umani che vivono le proprie ambizioni e i propri sogni.Un obiettivo centrato in pieno, che ha reso giustizia al grande lavoro e alla passione di Daniela Alleruzzo, produttrice, ideatrice del film e titolare dell’accademia dove questi ragazzi studiano.Ho avuto il privilegio di poter collaborare con questa realtà e a questo film .Voglio ringraziare il music producer di Rti Paola Vanoni per la sua grande professionalità e per la fiducia, la produzione tutta del Film nella persona di Daniela Alleruzzo che ringrazio infinitamente , il Maestro Savio Riccardi per la sua gentilezza e tutti i musicisti che hanno partecipato alla realizzazione del brano, fra i quali Giacomo Pasquali, Elenoir Lele Javanmardi, Danilo Romagnoli, Victoria Viola".