SULMONA - "Il Sindaco di Sulmona e la sua Giunta hanno perso già da tempo la maggioranza in Consiglio comunale. L'amministrazione è un malato terminale attaccato ad una spina, che qualche ben individuato consigliere ha già dichiarato di voler staccare anche se aspetta l'occasione propizia che gli consenta di smarcarsi, senza la responsabilità del commissariamento, e ripresentarsi immacolato alle prossime elezioni.
Ma dopo la maggioranza politica, questa Giunta ha perso del tutto anche il controllo della macchina amministrativa. Gli Uffici tecnici non rispondono alle linee di indirizzo politico che la Giunta non è in grado di dettare.La vicenda del palazzetto dello sport è emblematica della discontinuità dell'azione politica della Giunta dall'attività amministrativa degli Uffici tecnici, i cui dirigenti sono sganciati dalle direttive generali del Sindaco e degli Assessori.
È chiaro ormai da tempo che un palazzetto dello sport che non garantisce il funzionamento dell'impianto di riscaldamento e la somministrazione di acqua calda non è adeguato alle aspettative della cittadinanza e delle società sportive, le cui gare ha continuato ad ospitare pur in regime di precarietà.
Ma a febbraio 2018 il problema della agibilità del palazzetto era emerso in tutta la sua gravità perché aveva bruciato alla cittadinanza l'occasione di ospitare una tappa del tour internazionale della PFM, costretta nonostante le rassicurazioni dell'Amministrazione comunale a trasferirsi a Pescara.
E allora è da chiedersi perché a febbraio 2018 l'Amministrazione comunale ha potuto dare rassicurazioni sulla messa in sicurezza del palazzetto entro maggio? Come mai oggi ci si ritrova nelle stesse degradanti condizioni di allora? Se a febbraio rassicurazioni erano state date è perché gli interventi erano programmati e i soldi stanziati. Dunque che fine ha fatto questa programmazione e che fine hanno fatto i soldi? hanno preso sicuramente un'altra destinazione?
Intanto, Sindaco e assessore disertano gli incontri programmati con i dirigenti delle società sportive perché non sanno cosa dire e provano a rigettare la palla nell'altra metà del campo, quella occupata dagli Uffici tecnici, cui l'assessore al ramo rimprovera di non aver predisposto gli adempimenti di loro competenza.
Ma è chiaro che non si può rimproverare agli Uffici tecnici il mancato collaudo della struttura. L'omissione invece va imputata ai ritardi ingiustificati, alla mancata programmazione degli interventi e alla assenza di una chiara direzione politica nella gestione del complesso sportivo.
Purtroppo il palazzetto oggi è off limits perché manca l'agibilità. Ed è comodo addossare le colpe agli Uffici tecnici, che invece si limitano ad applicare la normativa vigente. Sarebbe il caso che il Sindaco e la Giunta la smettessero di giocare al rimpallo perché la cittadinanza preferirebbe vedere giocare con la palla il Sulmona Volley 1963. Ne guadagnerebbe sicuramente lo spettacolo!"
Raffaello La Cioppa – Portavoce del Meetup Amici di Beppe Grillo Sulmona
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
CONFERENZA “CENTO ANNI FA IL MONUMENTO A OVIDIO 1925-2025”
SULMONA - " Del centenario del monumento a Publio Ovidio Nasone, ne ha parlato oggi il prof. Fabio Maiorano all’Università per la Liber...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO