ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Senato approva la separazione delle carriere con 106 sì. Protestano le opposizioni - Guardia giurata spara alla moglie e poi si toglie la vita - Il Senato approva la separazione delle carriere con 106 sì - Cinque film italiani in concorso alla Mostra di Venezia - Suicidio assistito, Laura Santi è morta in casa sua a Perugia - Israele attacca gli sfollati a Gaza, almeno 31 i morti -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Dragaggio del portocanale, Masci aderisce alla protesta della marineria e scrive a Salvini - Abruzzo nella morsa del caldo e dell'afa, sfiorati i 40 gradi - Omicidio Strada Parco: replica difesa, "Nobile è innocente"-

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: oggi secondo test precampionato, diretta su Rete8 - Arena saluta Pescara: “Nel mio cuore avrà sempre un posto speciale” - Pescara - Collecorvino 6 - 0 - Calciomercato Pescara: interesse concreto per l’attaccante Lorenzo Sgarbi -

IN PRIMO PIANO

TRIBUNALI MINORI: "MARSILIO, DAL GOVERNO COERENZA E SERIETÀ. ORA PALLA AL PARLAMENTO PER SALVARE I TRIBUNALI ABRUZZESI"

ROMA - “Come promesso dal ministro Nordio nell’incontro dello scorso maggio al Ministero della Giustizia, alla presenza dei sindaci e dei ra...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 4 giugno 2018

MAW, LE METAMORFOSI NELLA TERRA DI OVIDIO

SULMONA - Mercoledì 6 giugno alle ore 17.30, negli spazi della Rotonda di S. Francesco della Scarpa a Sulmona, il Laboratorio d’arte MAW, con il patrocinio del Comune di Sulmona e del Centro Regionale per i Beni Culturali, presenta la mostra LE METAMORFOSI NELLA TERRA DI OVIDIO di Ezio Franco Simboli,15 dipinti a olio su tela di grandi dimensioni che ambientano i miti ovidiani nel paesaggio abruzzese proponendo una lettura inedita del grande poema.Dal Caos alla prima creazione, dal grande diluvio al mito di Deucalione, dalla storia di Orfeo ed Euridice a quella di Eco e Narciso
e alle metamorfosi più famose e significative, le sembianze sempre diverse e straordinarie delle montagne e delle acque abruzzesi, rese dall’artista con un senso importante del colore e dei luoghi, affiancano il racconto trasformando la favola in un canto all’Abruzzo e alla sua grandiosa natura e consegnandoci l’ipotesi fantastica e suggestiva di una terra-culla della vicenda primordiale.
All’inaugurazione saranno presenti, con l’artista,il Sindaco di Sulmona D.ssa Anna Maria Casini e il Responsabile del CRBC Dr. Donato D. Silveri. Presentazione a cura di Raffaele Giannantonio, Professore di Storia dell’Architettura Università degli Studi “G. D’Annunzio” Chieti – Pescara. Introduzione di Italia Gualtieri, curatrice del MAW.
La mostra, che resterà aperta fino al 17 giugno, si inserisce nell'ambito degli eventi del Bimillenario Ovidiano.
 Ezio Franco Simboli
A cura del Laboratorio d’arte MAW

ROTONDA di San Francesco della Scarpa - Corso Ovidio - Sulmona AQ

6 – 17 giugno 2018

Inaugurazione mercoledì 6 giugno 2018 ore 17.30

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-