ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Un cyberattacco manda in tilt aeroporti europei: colpiti gli scali a Bruxelles, Berlino e Londra - Giorgetti: 'Possibile deficit sotto al 3% già quest'anno'. Meloni soddisfatta dopo Fitch - Media, cyberattacco contro diversi aeroporti europei- Tre Mig russi invadono lo spazio aereo estone. Il governo di Tallin: «Incidente senza precedenti» - Nuove sanzioni dell'Ue a Putin: "Chiudiamo i rubinetti del gas", ma 8 Paesi ne comprano ancora -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Disabile sequestrato in casa per ore per divertimento, due arresti -

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Cratere sisma 2009 diventa aula con "Missione sul campo"- In nero 4 lavoratori su 10, sospesa attività di ristorazione- Auto si schianta contro cervo, animale morto nell'Aquilano - Italiano arrestato in Ecuador per legami con la mafia albanese - "Cercasi parrucchiere, ma solo gay", polemica per post in Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Empoli: all’Adriatico l’ultima vittoria sui toscani risale al 2011 - Andrea Dallavalle è argento nel salto triplo. A batterlo il portoghese Pichardo - Pescara calcio: in gruppo Tsadjout, Giannini e Cangiano, solo palestra per Okwonkwo -

IN PRIMO PIANO

"LE DISASTROSE CONSEGUENZE DEL DISSESTO FINANZIARIO DELLA SANITÀ ABRUZZESE (PARI, PER L’ANNO 2024, A 100 MILIONI DI EURO, DI CUI QUASI LA METÀ ADDEBITABILE ALLA ASL 1 ABRUZZO, SONO IN VIA DI RAPIDA CRESCITA"

SULMONA - "Apprendiamo dalla stampa che le disastrose conseguenze del dissesto finanziario della sanità Abruzzese (pari, per l’anno 202...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 4 giugno 2018

MAW, LE METAMORFOSI NELLA TERRA DI OVIDIO

SULMONA - Mercoledì 6 giugno alle ore 17.30, negli spazi della Rotonda di S. Francesco della Scarpa a Sulmona, il Laboratorio d’arte MAW, con il patrocinio del Comune di Sulmona e del Centro Regionale per i Beni Culturali, presenta la mostra LE METAMORFOSI NELLA TERRA DI OVIDIO di Ezio Franco Simboli,15 dipinti a olio su tela di grandi dimensioni che ambientano i miti ovidiani nel paesaggio abruzzese proponendo una lettura inedita del grande poema.Dal Caos alla prima creazione, dal grande diluvio al mito di Deucalione, dalla storia di Orfeo ed Euridice a quella di Eco e Narciso
e alle metamorfosi più famose e significative, le sembianze sempre diverse e straordinarie delle montagne e delle acque abruzzesi, rese dall’artista con un senso importante del colore e dei luoghi, affiancano il racconto trasformando la favola in un canto all’Abruzzo e alla sua grandiosa natura e consegnandoci l’ipotesi fantastica e suggestiva di una terra-culla della vicenda primordiale.
All’inaugurazione saranno presenti, con l’artista,il Sindaco di Sulmona D.ssa Anna Maria Casini e il Responsabile del CRBC Dr. Donato D. Silveri. Presentazione a cura di Raffaele Giannantonio, Professore di Storia dell’Architettura Università degli Studi “G. D’Annunzio” Chieti – Pescara. Introduzione di Italia Gualtieri, curatrice del MAW.
La mostra, che resterà aperta fino al 17 giugno, si inserisce nell'ambito degli eventi del Bimillenario Ovidiano.
 Ezio Franco Simboli
A cura del Laboratorio d’arte MAW

ROTONDA di San Francesco della Scarpa - Corso Ovidio - Sulmona AQ

6 – 17 giugno 2018

Inaugurazione mercoledì 6 giugno 2018 ore 17.30

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina