ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Trump: "Discuteremo di scambio territori". Zelensky: "Si apra la strada a una pace giusta"- Auto pirata investe tre giovani al Circeo, morto un 16enne - Casa Bianca, il vertice Trump-Putin di Anchorage alle 21:00 - E' record per il debito ma le entrate sono in volo - Aumentano le donne uccise dal partner o dall'ex, +15% - Anchorage blindata, "turisti abbiate pazienza"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Torna Ju Catenacce, l'antico corteo nuziale di Scanno - Droni dei Vigili del fuoco per la lotta agli incendi boschivi - Sub abruzzese disperso al largo del Ravennate, riprese le ricerche - Aeroporto d'Abruzzo, da dicembre il nuovo volo WizzAir per Iasi -

Sport News

# SPORT # Verso Parma-Pescara Coppa Italia: Vivarini recupera Squizzato.Diretta TV domenica 17 agosto ore 18.30 Italia 1 - Serie B Pescara, Brosco a riposo. Migliorano Squizzato e Pellacani - Calciomercato Pescara: interesse per Vos giovane centrocampista del Milan -

IN PRIMO PIANO

BUON FERRAGOSTO

" A chi sta vivendo l'emozione di una vacanza e a chi si gode una giornata di riposo in città: a tutti uno splendido Ferragosto! ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 18 giugno 2018

TERRA:"COSA ALTRO DEVE SUCCEDERE PERCHÉ CAPISCANO?"

BUSSI - Il piano di ampliamento della Cava posta subito al di sopra delle sorgenti del Pescara si associa nella nostra mente, inevitabilmente, ad altre problematiche legate all'acqua.In primo luogo Bussi. Così vicino a Popoli. Il pluridecennale sversamento di sostanze tossiche sulle falde dei pozzi dell'acqua potabile della Val Pescara. Quanti stanno pagando e pagheranno con la propria salute (ma anche con la vita) l'avvelenamento e l'inettitudine dello stato nel rilevarlo, rivelarlo e porci (nel limite del possibile) rimedio?In secondo luogo la vicenda delle acque del Gran Sasso.
In un  polo di ricerca di rilievo mondiale, dove dovrebbero operare scienziati di primo piano, come è possibile che si possa metter a rischio la salute pubblica e con essa l’ambiente in vari modi e in diverse circostanze, con tutto quanto ne consegue? Ma anche le desolanti notizie di alcuni laghi da noi lontanissimi come il lago Ciad sui confini Nigeriani e il lago Aral ai confini tra Kazakistan e Uzbekistan. Laghi che erano sorgenti di vita, di antiche leggende di pesci guizzanti e che adesso sono luoghi di fuga e desolazione.Ed è quindi nei luoghi come le sorgenti del Pescara, tra il pressante rumore dell'autostrada e osservando attraverso i fili dell'alta tensione un Airone che si aggira attorno al suo nido, che ci si chiede se infine la natura che emette con le sue possenti Polle, 7000 litri al secondo di cristallina acqua potabile, riuscirà a sostenerci ancora...noi, gli Aironi, i pescatori del lago Ciad e tutti i nostri cuccioli che dovrebbero diventare adulti.

Quell'acqua cristallina sembra essere imbrigliata tra strade, ponti, elettrodotti eppure esprime una purezza selvaggia che ospita e sorregge una vita esuberante e sorprendente.
Ci saranno ancora parole per giustificare le inadempienze legislative che dovrebbero tutelare le sorgenti, le falde acquifere e i bacini imbriferi; permettendo la realizzazione di ulteriori nuove cave o l'ampliamento delle cave già esistenti? Infine, e se dovesse verificarsi un imprevisto o un incidente?
Ricordiamo che l’ingneria e la geologia non sono infallibili e tanti disastri si sono fondati sull’eccesso di sicurezza degli esperti coinvolti. Mettendo in secondo piano il sacro principio etico e deontologico, che dovrebbe essere proprio e ineluttabile per chi si occupa di scienza e di amministrazione pubblica: il principio di precauzione.
Ma non c'è bisogno di pensare al peggio, perché bastano minime conoscenze della relazione idrogeologica tra la zona di cava e il sito delle sorgenti, per realizzare che un'influenza ci sarà comunque, anche senza imprevisti. Vogliamo e possiamo permetterla?
TerrA manda un appello. Vengano rivalutate le priorità in una maniera più adeguata alle consapevolezze ambientali che urgono all'umanità del terzo millennio! Che siano additati
coloro che permettono questo nuovo attacco alle sorgenti del Pescara appoggiandosi alle inadempienze burocratiche dei piani di salvaguardia.

TerrA

 territoriattivi@gmail.com

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-