ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Anchorage blindata, "turisti abbiate pazienza"- Anchorage blindata per il summit tra Trump e Putin, chiuso lo spazio aereo - Il Cremlino: "Il vertice domani alle 21.30 italiane". Putin: "Da Trump sforzi sinceri per la pace"- Ponte Morandi, 7 anni fa il crollo, a Genova un minuto di silenzio. Mattarella: "Ferita indelebile"- Trump avvisa Putin: "Fermi la guerra o ci saranno gravi conseguenze"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Droni dei Vigili del fuoco per la lotta agli incendi boschivi - Sub abruzzese disperso al largo del Ravennate, riprese le ricerche - Aeroporto d'Abruzzo, da dicembre il nuovo volo WizzAir per Iasi - Perdonanza, Dame e Giovin Signore segno di L'Aquila 2026 -

Sport News

# SPORT # Verso Parma-Pescara Coppa Italia: Vivarini recupera Squizzato.Diretta TV domenica 17 agosto ore 18.30 Italia 1 - Serie B Pescara, Brosco a riposo. Migliorano Squizzato e Pellacani - Calciomercato Pescara: interesse per Vos giovane centrocampista del Milan -

IN PRIMO PIANO

INCENDIO DEL 28 LUGLIO 2025: LE GUIDE DEL BORSACCHIO CHIEDONO L'ISCRIZIONE DELLE AREE COLPITE NELL'ANAGRAFE DEI TERRITORI PERCORSI DAL FUOCO. INVIATA RELAZIONE TECNICA DA PARTE DI TEAM DI RICERCATORI SUI DANNI

ROSETO DEGLI ABRUZZI - "L'Associazione Le Guide del Borsacchio APS, in qualità di ente committente della relazione tecnica sui dann...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 15 giugno 2018

CHIUDE DOPO 10 ANNI DI ININTERROTTA ATTIVITÀ L’OFFICINA DEI SAPORI, LA SCUOLA DEI MAESTRI DEL GUSTO DI SULMONA

VIDEO INTERVISTA ANGELO PELLEGRINO
SULMONA - Il Centro di Formazione del Cescot Abruzzo, voluto dalla Confesercenti Regionale e diventato in poco tempo il Centro formativo di eccellenza nazionale, soprattutto del Settore alimentare e dell’arte bianca, oggi stato definitivamente smantellato e svuotato delle attrezzature.L’Amministrazione comunale di Sulmona, per armonizzare e rendere compatibile il sistema scolastico con le esigenze dei bambini. A queste esigenze l’Officina dei Sapori-Cescot ha dato ampio spazio rispondendo positivamente ai vari inviti che l’Amministrazione ha fatto nel corso del 2017. Purtroppo, le varie Giunte che si sono susseguite e i vari assessori che si sono alternati, hanno sempre dato indicazioni spesso contrastanti tra loro.
Ad onor del vero va detto che nella primavera del 2017, l’Amministrazione ha invitato l’Officina dei Sapori-Cescot a trasferire tutte le proprie attività al piano terra dello stabile di Via Marcante, ambito laboratori. Il Cescot, prontamente, ha sistemato e reso operativo questo spazio e ha continuato a svolgere le proprie attività.

Ma, in prossimità dell’inizio dell’anno scolastico, dopo che l’Officina dei Sapori aveva sostenuto notevoli spese per l’adeguamento suggerito dall’Amministrazione comunale, veniva richiesto, senza appello, di liberare ogni spazio occupato anche al piano terra. A questo punto, al Cescot non restava altro che iniziare l’iter di chiusura delle attività che oggi si è definitivamente concretizzata.L’Officina dei Sapori è stata una garanzia di formazione professionale per tanti giovani, ma anche per tanti adulti che avevano perso il lavoro e, grazie ai Corsi di questa Agenzia, hanno potuto reinserirsi e dare un senso alla loro vita e a quella dei loro familiari. I giovani hanno acquisito competenze e conoscenze, soprattutto con i Corsi del Settore alimentare, e per questo si sono saldamente inseriti nel mondo del lavoro sia in Italia che all’estero. Questo stop alle attività del Centro di formazione professionale di eccellenza creerà notevoli danni soprattutto a quei giovani che non studiano e non lavorano e non hanno nessuna qualifica professionale acquisita.
Da oggi verrà a mancare un caposaldo importante, un Centro di formazione che ha fornito un servizio fondamentale ai ragazzi, ai giovani disagiati, agli adulti, ai detenuti ed ex detenuti, oltre a svolgere una funzione di formazione professionale non solo per la Città di Sulmona ma anche per tutto il Centro Abruzzo.
Va ricordato che l’Officina dei Sapori-Cescot è e resta un’associazione senza scopo di lucro, impegnata a promuovere la formazione, ossia un servizio di pubblico interesse nel campo dell’Orientamento, della Formazione e dell’Aggiornamento professionale con uno stile educativo unico e internazionalmente testato. Per questo da oggi l’obiettivo è quello di non disperdere queste esperienze e accettare gli inviti di altri Comuni dell’Abruzzo interno, soprattutto di Celano e Tagliacozzo che hanno già programmato interventi di riqualificazione edilizia per mettere a disposizione dell’Officina dei Sapori strutture idonee a sviluppare azioni formative nel settore alimentare, enogastronomico e del turismo natura.
Naturalmente, l'Officina dei Sapori, d'intesa con la Confesercenti e la Fiesa regionali, valuterà attentamente eventuali proposte dell'Amministrazione comunale di Sulmona inerenti la permanenza del Centro di Formazione. Ma questo potrà avvenire soltanto se la stessa Amministrazione intende mettere a disposizione strutture adeguate e funzionali.




CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-