ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Maxi incendio sui monti di Gerusalemme. Hamas: "Palestinesi bruciate tutto"- Meloni: "Altri 600 milioni per la sicurezza sul lavoro". L'8 maggio il governo incontra i sindacati - Trump allenta i dazi sulle auto: "Avremo un accordo equo con la Cina". L'ironia del presidente Usa: "Mi piacerebbe fare il Papa"- Raid russi nella notte in diverse regioni, in 24 ore due morti a Dnipro e Donetsk -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Nuovo incidente sulla Strada parco, bus elettrico contro auto - Sanità: Verì, caos e confusione sul disavanzo del sistema - Traforo del Gran Sasso: Mariani , serve una cabina di regia per i lavori sull'acquifero - Autoriciclaggio e ricettazione: eseguite 11 misure cautelari -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

CONFERENZA “CENTO ANNI FA IL MONUMENTO A OVIDIO 1925-2025”

SULMONA - " Del centenario del monumento a Publio Ovidio Nasone, ne ha parlato oggi il prof. Fabio Maiorano all’Università per la Liber...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

sabato 26 maggio 2018

MALATO NEFROPATICO OTTIENE IL RIMBORSO PER LE CURE, MA MUORE PRIMA DI INCASSARLO

SULMONA – La Asl Avezzano-Sulmona-L’Aquila e il Tribunale per i diritti del Malato avevano trovato la quadra per il malato nefropatico che da Cocullo doveva raggiungere l’ospedale di Sulmona per accedere alle cure. Ma l’ironia della sorte ha voluto che l’utente venisse meno prima ancora di vedere accolte le sue istanze relative alle spese di trasporto e al pagamento di tutti gli arretrati che l’azienda sanitaria si era impegnata a versare dopo aver raggiunto l’accordo con il Tdm per venire incontro alle esigenze dell’utente. Ha dell’incredibile la storia che vede protagonista il malato nefropatico di Cocullo che è morto prima ancora di veder riconosciuti i suoi diritti.
L’uomo faceva la spola dalla sua abitazione fino al presidio ospedaliero peligno per la dialisi ma, in mancanza del rinnovo della convenzione con la Croce Rossa, si è ritrovato costretto a pagare le spese del viaggio fino a quando ha rinunciato alle cure. Il malato nefropatico aveva lamentato l’impossibilità di ottemperare alle spese di trasporto in forza di una situazione economica che non lo agevolava. Così si è aperto il caso, l’ennesimo, di una sanità che talvolta non riesce a mostrarsi accessibile a tutti, soprattutto a coloro che hanno bisogno. Ma la storia questa volta aveva un lieto fine. La Asl non solo aveva garantito di sostenere le spese di trasporto per permettere all’uomo di tornare a curarsi ma anche di corrispondere i costi che fino al quel momento aveva dovuto accollarsi. Da fine marzo 2018 la famiglia aveva ritrovato la speranza tant’è che l’uomo aveva ripreso le cure ma le somme arretrate arriveranno praticamente dopo il decesso. “Abbiamo notato il verificarsi di altri disagi visto che il malato aspettava il rimborso dei costi che aveva sostenuto per il trasporto”- conferma l’avvocato del Tdm Catia Puglielli che si è occupata del caso. Una vicenda che riporta alla luce lo sforzo delle istituzioni per venire incontro alle esigenze degli utenti ma spesso è necessario viaggiare di pari passo onde evitare spiacevoli inconvenienti come quello che è capitato al malato in questione che è morto appena dopo aver ripreso le cure mentre non ha fatto in tempo a ottenere il rimborso richiesto.

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-