ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Meloni fuori dai Volenterosi: "Noi coerenti, niente truppe"- I colloqui Russia-Ucraina al palo: "Irricevibili le richieste russe"- Oggi i colloqui Russia-Ucraina, Parolin: "Situazione drammatica, siamo di nuovo all'inizio"- Si scontrano 4 auto della polizia in A1, diversi feriti - Zelensky non andrà ad Istanbul, manderà una delegazione. Mosca: "Lui un clown"- Un sms della cugina di Chiara Poggi: "Mi sa che abbiamo incastrato Alberto Stasi"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Nasce il Giardino della Memoria di Rigopiano, domenica l'evento - Torna il Pescara Jazz, l'8 luglio al via la 53ma edizione - Report sull'economia di Pescara, reddito pro capite 17.219 euro - Consumi al palo, vendite al dettaglio Abruzzo scese dello 0,5% - Il Tar salva i cervi abruzzesi, la stagione di caccia è finita -

Sport News

# SPORT # Sarà Pescara - Vis Pesaro la prossima gara play off Domenica 18.30 - Pescara - Catania: 1 - 2 Gli abruzzesi passano il turno -

IN PRIMO PIANO

PRESENTATO IL VOLUME “PAESI DEL PARCO NAZIONALE DELLA MAIELLA”

PESCARA - "Ieri pomeriggio presso la Fondazione Pescarabruzzo a Pescara, il Presidente del Parco Lucio Zazzara e il Direttore della riv...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

sabato 5 maggio 2018

L’INCONTRO TRA UNA FAMIGLIA SULMONESE ED I PARENTI DI UN EX-PRIGIONIERO

SULMONA - Un altro caso, l’ennesimo, viene ad aggiungersi alle centinaia che in questi anni hanno caratterizzato la storia degli ex prigionieri del Campo di concentramento di Fonte d’Amore. Il numero 78. Un campo che rinserrava oltre tremila prigionieri alleati, durante la seconda guerra mondiale. E che dopo l’8 settembre 1943 vide migliaia di prigionieri in fuga, risalendo il Morrone o
trovando ospitalità tra le famiglie sulmonesi e dei paesi vicini. Molti i casi di familiari di ex prigionieri che tornano a Sulmona per ritrovare, conoscere e ringraziare quelle persone e famiglie che accolsero e aiutarono i loro cari.
Qualche anno fa tre figlie di Samuel Redden Webster, prigioniero fuggiasco dal Campo 78, sono arrivate dagli Stati Uniti a Sulmona per rintracciare quelli che aiutarono il loro padre. Dall’elenco dell’ASC (Allied Screening Commission) riportato nel libro “Il Quarantatrè” di A. M. Scalzitti è stata subito individuata la famiglia De Capite Mancini Teodoro a Pacentro (via Madonna di Loreto) che aveva accolto e ospitato Samuel.  Lunedì 13 ottobre 2014 alle ore 16, l’incontro a Pacentro tra le sorelle Webster e i familiari di Teodoro. Lacrime di emozione e di gioia. Raffaele, figlio di Teodoro, ha raccontato e accompagnato le tre sorelle al campo dove lui, ragazzo quattordicenne, incontrò la prima volta il loro papà, portandolo poi a casa dove fu ospitato per una quarantina di giorni. Ai primi di novembre del 1943, insieme ad un gruppo di ex prigionieri, partiti dal fondovalle di Pacentro, Samuel affronta il sentiero della libertà andando a raggiungere gli Alleati. Un altro caso è quello del nipote di Umbert O' Perry, arrivato da San Diego, negli Stati Uniti, che ritrovò la storia di suo nonno nascosto per nove mesi presso la famiglia Del Monte, in via Pola. La testimonianza di Maria Vincenza Del Monte è riportata nel libro “E si divisero il pane che non c’era”.

Oggi l’ennesimo caso. Quello di Maurice Bartholomew, classe 1915, soldato della Royal Tank Regiment. Catturato in Nord Africa il 2 aprile 1941 giunge come prigioniero al Campo 78 di Sulmona.  Fugge nel settembre del 1943 e  resta per un periodo di tempo a Sulmona nella cantina dell'abitazione della famiglia Petrilli Salvatore, in via Panfilo Serafini, come risulta dall'elenco dell'Allied Sctreening Commission, riportato nel  libro Il Quarantatré. L'invasione tedesca in Italia. Nel 1974 Maurice Bartholomew ritornò a Sulmona con l'associazione ‟The Sulmona Reunion” assieme ad altri ex prigionieri, un centinaio circa, per commemorare il ricordo della loro presenza nel campo 78. In quell'occasione Bartholomew e gli altri prigionieri incontrarono alcune famiglie presso le quali avevano trovato ospitalità in tempo di guerra.

Lunedì 7 maggio 2018 arriverà a Sulmona Teresa Clowes-Bartholomew, nipote di Maurice Bartholomew, assieme al marito e ai suoi due figli, per incontrare Maria Petrilli, figlia di Salvatore. L'incontro avrà luogo anche nel Campo 78 alle ore 10, per conoscere lo stile di vita che si viveva e per ricordare quel the Sulmona's spirit che li caratterizzava.

Mario Salzano
Mario Setta

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-