ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Maxi incendio sui monti di Gerusalemme. Hamas: "Palestinesi bruciate tutto"- Meloni: "Altri 600 milioni per la sicurezza sul lavoro". L'8 maggio il governo incontra i sindacati - Trump allenta i dazi sulle auto: "Avremo un accordo equo con la Cina". L'ironia del presidente Usa: "Mi piacerebbe fare il Papa"- Raid russi nella notte in diverse regioni, in 24 ore due morti a Dnipro e Donetsk -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Nuovo incidente sulla Strada parco, bus elettrico contro auto - Sanità: Verì, caos e confusione sul disavanzo del sistema - Traforo del Gran Sasso: Mariani , serve una cabina di regia per i lavori sull'acquifero - Autoriciclaggio e ricettazione: eseguite 11 misure cautelari -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

CONFERENZA “CENTO ANNI FA IL MONUMENTO A OVIDIO 1925-2025”

SULMONA - " Del centenario del monumento a Publio Ovidio Nasone, ne ha parlato oggi il prof. Fabio Maiorano all’Università per la Liber...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 28 maggio 2018

"LA PROCURA GENERALE DELL’AQUILA IMPUGNA LA SENTENZA DI ASSOLUZIONE EMESSA DAL TRIBUNALE DI SULMONA PER L’UCCISIONE DELL’ORSO A PETTORANO SUL GIZIO"

SULMONA - "Salviamo l’Orso si augura che vengano accertate tutte le responsabilità perchè uccidere un orso è un grave reato ed un’offesa a tutti gli abruzzesi.
Da fonte certa apprendiamo che la scorsa settimana  la Procura generale di L’Aquila ha depositato l’appello contro la sentenza del Tribunale di Sulmona del 10 aprile scorso, sentenza che mandò  assolta la persona che,  nel 2014, era stata imputata per aver ucciso a fucilate un orso marsicano (specie particolarmente protetta dalle leggi italiane e europee) a Pettorano sul Gizio in Abruzzo.
Salviamo L’Orso  insieme a WWF e LAV si era costituito parte civile nel processo ed assieme alle stesse associazioni un mese dopo aveva presentato, tramite gli avvocati Elisabetta Ercole e Michele Pezone, al Procuratore generale della Repubblica presso la Corte d’Appello dell’Aquila e al Procuratore della Repubblica presso il tribunale di Sulmona una formale e dettagliata “istanza di impugnazione” della sentenza assolutoria.
La decisione della Procura generale conferma che tutti i dubbi delle associazioni nei confronti della sentenza , rinforzati in seguito alla lettura delle sue motivazioni, erano quantomeno fondati. Siamo oggi soddisfatti dall’attenzione e dallo scrupolo dimostrati dalla Magistratura aquilana e convinti che il processo di appello possa finalmente chiarire la dinamica dei fatti e le responsabilità personali.
Attendiamo quindi il processo di appello con rinnovata fiducia nell’operato dei giudici, convinti come siamo che l’uccisione di un orso marsicano , una specie in via di estinzione e particolarmente protetta da leggi europee e nazionali , non sia un fatto di poco conto ma bensi un reato grave che un paese civile non può che sanzionare con severità. Il messaggio pericolosissimo  che la sentenza di Sulmona aveva  prodotto vale a dire che  uccidere un orso  non è reato …attende ora la sentenza del nuovo processo per essere definitivamente cancellato e sostituito da un forte richiamo al rispetto della legalità 
Aspettiamo dunque che all’orso venga resa giustizia, cosi come a tutti quegli abruzzesi che lo amano e ne difendono il diritto all’esistenza".

SALVIAMO L’ORSO                                                     
                                                                                             

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-