ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Idan Alexander è in Israele, Netanyahu: "È libero grazie alla nostra pressione e a Trump"- Meloni: "Aspettiamo la risposta russa sulla tregua, Mosca è responsabile della guerra"- Zelensky: "Aspetto Putin in Turchia giovedì, basta scuse"- Stati Uniti e Cina annunciano da Ginevra una prima intesa sui dazi - Trump, Kiev dovrebbe accettare l'incontro in Turchia - Si è suicidato dal Duomo il detenuto in fuga. Un corpo in un laghetto: probabile sia la collega-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Incendio doloso in una chiesa di Città Sant'Angelo, indagini - Festival Vino d'Abruzzo, oltre 40 cantine, eventi e degustazioni - Trovato cucciolo di orso abbandonato nel Parco d'Abruzzo - Fossacesia: Passeggiata intitolata ai tre poliziotti morti in servizio -

Sport News

# SPORT # Catania-Pescara play off: 0 - 1 Pescara calcio: al “Massimino” cuore e personalità, vittoria pesantissima - Festa dei Giochi della Gioventù, in 500 allo stadio di Chieti -

IN PRIMO PIANO

PRESENTAZIONE DEL VOLUME "I PAESI DEL PARCO NAZIONALE DELLA MAIELLA"

SULMONA - "Il Parco Nazionale della Maiella è lieto di annunciare la presentazione del volume "I Paesi del Parco Nazionale della ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 18 maggio 2018

DE NINO-MORANDI, IN ARRIVO AVVISO PUBBLICO PER SEDE ALTERNATIVA

SULMONA – “Stiamo predisponendo l’avviso pubblico per individuare una sede alternativa. Nel giro di una settimana sarà pronto”. L’annuncio dell’ultimo minuto, sulle sorti del De Nino-Morandi di Sulmona, arriva dal Presidente della provincia dell’Aquila Angelo Caruso che fa sapere di aver avviato le procedure per indire l’avviso pubblico, finalizzato alla ricerca di una sede per i ragionieri e geometri, che potrebbero rientrare a Sulmona a stretto giro, si spera per l’inizio del prossimo anno scolastico. Ci sono voluti tre anni e mezzo prima di effettuare l’indagine di mercato e avviare la ricerca di un immobile che potesse ospitare gli studenti del De Nino-Morandi
in un’altra sede, non in quella di via D’Andrea dal momento che è chiusa dal 17 ottobre 2014 dopo i sigilli posti dalla Finanza dell’Aquila per presunti lavori sbagliati post sisma. Si punta quindi al rientro dei ragionieri e geometri a Sulmona in un edificio che dovrà essere individuato. Si farà in tempo per il mese di settembre 2018? Nessuno ci mette la mano sul fuoco ma il Presidente della Provincia non perde il suo ottimismo. “La prossima settimana, una volta che termineremo la predisposizione dell’avviso pubblico, spiegheremo tutto”- ha garantito senza sbilanciarsi oltre. Se così fosse la città ne trarrebbe un chiaro giovamento dal momento che il rientro del De Nino-Morandi si attende da tre lunghissimi anni. Quanto alla sede storica i tempi restano lunghi. Si parla di tre o quattro anni come spiegato in precedenza dal comitato che è stato ricevuto dal Provveditorato alle Opere Pubbliche, soggetto attuatore per l’esecuzione dei lavori. L’incarico al progettista è stato affidato e il prossimo passo sarà l’elaborazione del progetto esecutivo e la richiesta di dissequestro della struttura. Ma se l’avviso pubblico sarà davvero emanato nel giro di qualche giorno è grazie non solo al lavoro delle istituzioni ma anche a chi non ha mai abbassato la guardia, come ad esempio gli ex alunni della scuola, che da mesi stanno facendo girare e firmare una petizione. Se sono rose fioriranno.

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-