SULMONA - "La Combustione del Gas naturale nelle Centrali di compressione produce Particolato fine ed ultrafine (PM 10, PM 2.5, PM 0.1) in quantità molto rilevanti.Il Particolato, detto anche "polveri sottili", in special modo nella versione ultrafine, può indurre svariate patologie a livello cardiocircolatorio (Ictus cerebrale, Infarto del miocardio) e respiratorio (Broncopneumopatie), può inoltre innescare Fenomeni Allergici, Modificazioni Genetiche ed Epigenetiche, studi scientifici epidemiologici hanno dimostrato, infatti, il nesso causale tra l'inquinamento da Particolato e eventi dannosi per la salute (anche tumori).
La conformazione orografica particolare della Valle Peligna, inoltre, caratterizzata da ridotta capacità di ricambio d'aria e dalla presenza dell'inversione termica (fenomeno che si verifica nelle valli montane alpine ed appenniniche e che favorisce il ritorno dei fumi a livello del terreno), determina un maggior tempo di ristagno delle sostanze nocive derivanti dalla combustione dei gas, e quindi una più elevata esposizione delle popolazioni umane, animali,vegetali ai rischi connessi alla loro presenza.
Sulla base della letteratura scientifica esistente, consapevoli dei pericoli per la Salute pubblica di questo tipo di impianti e dei conseguenti costi in termini di Sofferenze umane e di Spesa sanitaria, l'Associazione Medici Cattolici Italiani, Diocesi di Sulmona-Valva, nella convinzione che occorra risvegliare le coscienze cristiane alla luce dell'Enciclica "Laudato Si"di Papa Francesco, esprime la propria preoccupazione per la costruzione della CENTRALE SNAM in Sulmona, località Case Pente e sostiene i Comitati Organizzatori della Manifestazione " NO SNAM, NO CENTRALE, NO GASDOTTO, STOP HUB DEL GAS, che si terrà Sabato 21 Aprile 2018 in Sulmona.
Non dimentichiamo che nelle "umane cose" sono i sofferenti, i deboli e i più bisognosi a patire gli effetti delle "scelte errate" come evidenzia simpaticamente, ma drammaticamente il detto popolare abruzzese "sopra le cuott, l'acqua bollente".
Luca Piergiuseppe Pupillo
Presidente AMCI Sulmona-Valva
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
CHIETI SI PREPARA A CELEBRARE IL SUO SANTO PATRONO, SAN GIUSTINO, CON GRANDE PARTECIPAZIONE E FERVORE
CHIETI - " La data 11 maggio rappresenta per la città un appuntamento sentito e radicato nella tradizione, che unisce spiritualità e fe...

TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO