SULMONA - Passano in Consiglio comunale le nuove tariffe Tari senza il voto della minoranza e di Alleanza per Sulmona che non ha partecipato alla votazione. Una lunga discussione aperta dall’assessore comunale Stefano Mariani che non vuol sentire parlare di aumento. Nel 2018 il dato della differenziata è in salita attualmente al 70 per cento. La Tari si compone del costo del Cogesa e quelli riferiti al Comune (iscrizione al ruolo e bollettazione). Ma il lieve aumento della Tari deriva anche dalle richieste dei cittadini visto che dal 15 giugno al 15 settembre il ritiro dell’organico passerà da 2 a 3 a volte la settimana.
Tutte cose che secondo Mariani comportano dei costi. “Fino all’anno scorso la Tari si calcolava a consuntivo e ora col nuovo servizio a preventivo”- interviene l’assessore.
Per Cogesa c’è stato un abbassamento di costi pari a 100mila euro rispetto all’anno scorso (ora a 3 MLN e 500mila euro). “Noi però abbiamo dovuto inserire i crediti degli inesigibili”- prosegue- “pari a 70mila euro che comportano un aumento di 1,50 per cento, oltre a mancato finanziamento regionale. Si tratta quindi di un aumento dello 0,20 per cento: un occupante di un appartamento da 96 mq pagherà da 146,22 a 146,42. Tutti sotto l’un per cento dell’adeguamento Istat”. A quel punto il consigliere Perrotta chiede l’aumento del ristoro ambientale da 230mila euro mentre tocca al consigliere Ramunno ricordare che c’è ancora in ballo un giudizio sull’affidamento al Cogesa. “Il Cogesa è una delle eccellenze di questo territorio e per questo farei attenzione a conservare un rapporto collaborativo” – ribatte Fabio Pingue mentre Tirabassi manda un segnale alla maggioranza. Il consigliere di Alleanza per Sulmona sostiene che “il ristoro non è più previsto per legge dal 2014 dopo sentenza del Consiglio Di Stato, e mi risulta- dice- che per due anni è stato ridotto”. Poi il passaggio dei dipendenti della cooperativa comunale nel Cogesa, argomento sul quale Tirabassi vuole vederci chiaro. Le nuove tariffe passano a maggioranza. Nel corso del Consiglio è stata annunciato lo sblocco della situazione sui lavoratori delle pulizie mentre il sindaco ha illustrato la composizione della commissione sulla sanità.
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
CONFERENZA “CENTO ANNI FA IL MONUMENTO A OVIDIO 1925-2025”
SULMONA - " Del centenario del monumento a Publio Ovidio Nasone, ne ha parlato oggi il prof. Fabio Maiorano all’Università per la Liber...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO