SULMONA – Gestiva e smaltiva illecitamente rifiuti pericolosi all’interno dell’opificio. Protagonista della vicenda è L.S., sulmonese di 52 anni, titolare di un’autofficina che è stato denunciato nei giorni scorsi dai Carabinieri Forestali nel corso di un controllo nel Nucleo Industriale di Sulmona. Di autofficine e opifici i Forestali, coordinati dal Luogotenente Roberto Tirino, ne stanno passando al setaccio con una serie di controlli a tappeto, almeno uno a settimana a giudicare dagli ultimi episodi rimbalzati agli onori della cronaca.
Durante un primo controllo nell’autofficina gestita da L.S., i militari hanno trovato un pozzetto che portava ad una vasca di scolo, piena di un notevole quantitativo – 500 litri circa – di una sostanza oleosa non identificata. Grazie alle analisi chimiche effettuate dall’Arta, è emerso che si tratta di una miscela di rifiuti speciali pericolosi, in prevalenza idrocarburi, con caratteristiche di tossicità ed eco-tossicità molto elevate. I militari della Stazione Carabinieri Forestale di Sulmona hanno quindi segnalato all’autorità giudiziaria il titolare dell’autofficina che gestiva e smaltiva illecitamente rifiuti pericolosi all’interno dell’opificio.
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
CONFERENZA “CENTO ANNI FA IL MONUMENTO A OVIDIO 1925-2025”
SULMONA - " Del centenario del monumento a Publio Ovidio Nasone, ne ha parlato oggi il prof. Fabio Maiorano all’Università per la Liber...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO