ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Sisma di 4.4 ai Campi Flegrei: scuole evacuate, gente in strada - Depardieu condannato a 18 mesi di carcere per aggressione sessuale. L'attore farà appello - Terremoto di magnitudo 4.4 ai Campi Flegrei - Trump in Arabia Saudita incontra il principe ereditario Mohammed bin Salman - Pressing su Putin per l'incontro a Istanbul. Il presidente Usa: "Potrei esserci anche io"- Idan Alexander è in Israele, Tregua Usa-Cina, superdazi ridotti per tre mesi. Xi: "Nessun vincitore in una guerra commerciale"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Messa in sicurezza strade, 60 milioni alle Province da Fsc- Incendio doloso in una chiesa di Città Sant'Angelo, indagini - Festival Vino d'Abruzzo, oltre 40 cantine, eventi e degustazioni - Trovato cucciolo di orso abbandonato nel Parco d'Abruzzo - Fossacesia: Passeggiata intitolata ai tre poliziotti morti in servizio -

Sport News

# SPORT # Catania-Pescara play off: 0 - 1 Pescara calcio: al “Massimino” cuore e personalità, vittoria pesantissima - Festa dei Giochi della Gioventù, in 500 allo stadio di Chieti -

IN PRIMO PIANO

"BUON COMPLEANNO NOEMI, 13 ANNI SENZA MAI ARRENDERSI", L'EVENTO A FRANCAVILLA AL MARE

FRANCAVILLA AL MARE - " Si avvicina il compleanno della piccola Noemi; l'Associazione Progetto Noemi è al lavoro per organizzare la...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 7 febbraio 2018

NO SNAM: “STRATEGIA COMUNE CONTRO CENTRALE E METANODOTTO”

PESCARA - Il Sottosegretario Regionale Mario Mazzocca ha convocato e presieduto una riunione alla quale hanno preso parte il Sindaco di Sulmona Annamaria Casini, i presidenti di Legambiente e Wwf Abruzzo Giuseppe Di Marco e Luciano Di Tizio, unitamente all’Avvocatura Regionale, ai legali delle associazioni ambientaliste e del Comune di Sulmona, allo scopo di delineare una strategia comune per scongiurare la costruzione della centrale di compressione del metanodotto Snam a Sulmona e la realizzazione del tratto Sulmona-Foligno del metanodotto stesso.Nel ribadire le ragioni dell’opposizione delle popolazioni locali e delle istituzioni alla realizzazione degli impianti così come previsti dalla Snam che ha sempre rifiutato un confronto vero
con gli interlocutori del territorio, tutti i convenuti, ciascuno per la propria parte, hanno dichiarato che continueranno a battersi in tutte le sedi, sia politiche che giudiziarie, come peraltro fanno da diversi anni e come hanno fatto i sindaci della Valle Peligna che hanno incontrato, a ridosso di capodanno, il governo dopo l’intempestiva decisione del Consiglio dei Ministri di dichiarare chiusa la procedura amministrativa.Wwf e Legambiente hanno messo in evidenza l’importanza della battaglia condotta al fine di prevenire un rischio ambientale troppo alto per il territorio, la necessità di garantire l’incolumità pubblica e favorire l’elaborazione di una strategia energetica che non punti sull’utilizzo delle fonti fossili.Il Sottosegretario Mazzocca ha fissato per venerdì 16 febbraio il prossimo incontro in cui i partecipanti alla riunione odierna si ritroveranno per concordare modalità, forme, sostanze e tempi di elaborazione del ricorso al Tar avverso la deliberazione del Consiglio dei Ministri del 22 dicembre scorso.
 

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-