SULMONA - Sabato prossimo 10 febbraio alle 17 al Teatro comunale 'Maria Caniglia', si taglierà il nastro del mezzo secolo della Mascherina d'Argento, il noto spettacolo per i bimbi in maschera che ha sempre riscosso grande successo.L'evento è stato presentato questo pomeriggio a palazzo San Francesco dal sindaco Annamaria Casini dal vice Mariella Iommi e Ivan Giampietro.Organizzato, come negli ultimi 18 anni consecutivi, dalla Venus entertainment e dall’Associazione Culturale Internazionale con il Patrocinio ed il contributo del Comune di Sulmona, l’evento sarà presentato dal volto noto di Rai Uno Luca Di Nicola storico presentatore della kermesse carnevalesca.
Al concorso possono partecipare gratuitamente fino a 50 bambini (un bimbo per ogni anno della manifestazione) dai 2 ai 10 anni per conquistare la preziosa "Mascherina d'Argento", indossando un costume a piacimento. I piccoli concorrenti avranno tempo di iscriversi fino alle 12 di giovedi 8 Febbraio 2018 recandosi nell'agenzia Viaggi Giampietro in C.so Ovidio n.257 a Sulmona (tel. 0864 210673).
Oltre alla “Mascherina d’Argento”, sono previsti premi per tutti i concorrenti. Special guest dello spettacolo: il simpatico mago Foster, che presenterà in anteprima nazionale uno show di grandi illusioni. Madrina della serata sarà la bravissima Arianna Seritti, ballerina e cantante, recentemente ospite su Raidue nel programma “I Fatti Vostri”. E ancora: la splendida indossatrice Aisha (vincitrice nazionale del Venus Talent Show 2017), che all'evento bimbi sarà valletta ed accompagnatrice. Ospiti della “Mascherina d'Argento” saranno anche il corpo di ballo della coreografa Ada Di Ianni e alcuni simpatici clown che doneranno ai bimbi sculture di palloncini. Ad accompagnare i piccoli sul palco anche le mascotte dei Super Piagiamini (protagonisti di un noto cartone animato). La giuria sarà presieduta dal vicesindaco Avv. Mariella Iommi e composta da: Michele Masci (secondo classificato de Il Più Bello D’Italia 2018), Andrea D’Aurelio (giornalista di Onda TV), maestro Ezio Barcone (organizzatore del Carnevale Sulmonese fino al 2000), dott.ssa Fioralba Castellano (dietista e attrice), dalla Professoressa Rita Annecchini (dirigente della scuola di moda Fashion Accademy) e da Arianna Seritti (cantante emergente a livello Nazionale). Saranno loro, ad insindacabile giudizio, a proclamare la Mascherina più bella. L’ingresso in Teatro, sarà ad offerta libera (minimo €1), che sarà interamente devoluta agli operatori della Comunità educativa per minori "Casa Gaia" di Cansano. Per maggiori informazioni, si può telefonare allo 0864/210673.
Martedì 13 Febbraio dalle ore 14.30 si svolgerà la 49^ edizione della "Sfilata Carri Allegorici". Possono partecipare carri allegorici, gruppi mascherati e gruppi scolastici mascherati, che partiranno da viale Roosevelt per poi proseguire in direzione piazza Carlo tresca, lungo Corso Ovidio e compiendo il giro di Piazza Garibaldi, dove avverrà la cerimonia di premiazione. Per gli spettatori il divertimento proseguirà con una esibizione, direttamente dal carnevale di Rio De Janeiro, della bellissima brasiliana Jessica Mendez, madrina della serata. Le selezioni musicali sono state affidate al bravissimo Dj romano Michael Pat che intratterrà i presenti fino alle ore 19:30.
Possono concorrere gratuitamente le associazioni, le organizzazioni culturali, le scuole, le parrocchie, le Pro loco, i club e qualsiasi privato cittadino allestendo carri allegorici o gruppi in maschera di almeno 8 unità. Sarà possibile concorrere ed iscriversi solo ed esclusivamente in una delle tre sezioni.
L’adesione va formalizzata sottoscrivendo apposito modulo presso la Giampietro Viaggi (sita in C.so Ovidio. INFO tel. 0864/212907), indicando il “tema” che il carro o il gruppo.
Il termine ultimo per le iscrizioni è fissato alle ore 12.00 di lunedì 12 Febbraio 2018.
I premi per i partecipanti saranno parte in denaro contante e parte in generi alimentari (al fine di riaggregare di nuovo i partecipanti per “Consumare “ il premio).
I premi sono così definiti:
Sezione “Carri allegorici”:
⦁ primo classificato € 200,00 (in denaro contante) più cesto alimentare per cena di gruppo
⦁ secondo classificato € 100,00 (in denaro contante) più cesto alimentare per cena di gruppo
Sezione “Gruppi in maschera”:
- primo classificato € 100,00 (in denaro contante) più cesto alimentare per cena di gruppo
- Sezione “Gruppi scolastici in maschera”
⦁ Scuola Media € 100,00 (in denaro contante) più cesto alimentare per cena di gruppo
⦁ Scuola Elementare € 100,00 (in denaro contante) più cesto alimentare con caramelle
⦁ Scuola Materna € 100,00 (in denaro contante) più cesto alimentare con caramelle
Sul profilo di Facebook “Ivan Antonio Giampietro” verrà trasmessa in diretta parte della “Mascherina D’Argento”.
Le manifestazioni carnascialesche saranno trasmesse sul canale ONDA TV nei prossimi giorni e con successivamente sui canali satellitari.