ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Intesa tra Ue e Gran Bretagna su sicurezza e lavoro per i giovani. Ira dei conservatori: "E' la resa"- Meloni, Starmer, Macron e Merz a colloquio con Trump prima della sua telefonata con Putin - Vance in Vaticano per incontrare il Papa - Il Napoli è a un passo dallo scudetto e la Juventus vede la Champions - Inizia l'era di Papa Leone XIV, la pace al primo posto- Al via il pontificato di Leone XIV 'La mia missione amore e unità'. Il Papa incontra Zelensky -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Crisi di personale nei Comuni, per Unitel è emergenza in Abruzzo - Domenica e lunedì sei Comuni abruzzesi scelgono il sindaco,.Il 25 e 26 maggio, si vota a Sulmona e Ortona - Assalto con esplosivo alle Poste di Pescara, paura fra residenti - Ridley Scott gira ad Avezzano, la periferia diventa set - Lavori su Asse attrezzato, dal 21 maggio chiusi accessi in 3 punti a Pescara -

Sport News

# SPORT # Play off serie C Vis Pesaro - Pescara, remuntada biancazzurra. Poker servito (2 - 4)

IN PRIMO PIANO

LIONS CLUB SULMONA: PREMIAZIONE SECONDA EDIZIONE STELLE D'ARGENTO

SULMONA VIDEO - "Il Lions Club di Sulmona, in collaborazione con AISE e SKAO, ha organizzato presso l'Istituto E. Fermi di Sulmona...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 12 gennaio 2018

CONSIGLIO NO SNAM, ARRIVA IL DECIMO NO. COMITATI ALLONTANATI DALL'AULA. SOLO LA MAGGIORANZA CHIEDE AL SINDACO IL RITIRO DELLE DIMISSIONI

SULMONA – Il Consiglio Comunale di Sulmona approva all’unanimità la decima delibera contro la realizzazione della centrale di compressione e metanodotto Snam con la sola maggioranza che chiede al sindaco di ritirare le dimissioni, mentre i comitati cittadini per l’ambiente protestano per la mancata audizione e vengono allontanati dall'aula consiliare Nella delibera il Consiglio, dopo una sospensione di oltre un’ora, dá mandato al sindaco di costituire un gruppo multidisciplinare di tecnici per funzioni di consulenza e supporto all’amministrazione comunale nell’iter procedurale.
Un accenno è stato fatto anche al deprezzamento di tutte le attività immobiliari. “Non è un fatto formale ma sostanziale. Ai piani alti deve arrivare un ulteriore segnale di diniego”- è intervenuto il capogruppo Pd Antonio Di Rienzo. “Il nostro contributo è uno stimolo alla giunta per costituire un pool scientifico per sanare tutto quello che non è stato fatto”- puntualizza Elisabetta Bianchi di Forza Italia.



Il consigliere Mauro Tirabassi ha rimarcato che “oggi più che mai non è possibile lasciare le redini di questa istituzione in mano a un Commissario” e invita il sindaco Annamaria Casini a rivedere la sua decisione. La delibera viene votata all’unanimità non senza polemiche da parte dei comitati cittadini per l’ambiente che sono usciti infuriati dall’aula. Volevano essere auditi e ne hanno fatto richiesta tramite la consigliera Bianchi ma la Presidente del Consiglio Comunale, applicando il regolamento, ha proceduto con le dichiarazioni di voto.




La partecipazione dei comitati doveva e poteva essere concordata prima della convocazione del Consiglio, senza incorrere a una scena desolante. Un finale quindi al cardiopalma. Subito dopo è stata discussa una domanda di attualità sui rifiuti e infine un ordine del giorno presentato dal consigliere Angelo Amori dove il Consiglio ha chiesto al sindaco di ritirare le dimissioni alla luce della delibera adottata poco prima. Ma a minoranza abbandona l’aula e quindi che il sindaco resti in sella interessa solo alla sua maggioranza. L’unico voto contrario è quello di Fabio Ranalli che è rimasto in aula per guidare la seduta consiliare nelle vesti di Vice Presidente.


CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-