ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Senato approva la separazione delle carriere con 106 sì. Protestano le opposizioni - Guardia giurata spara alla moglie e poi si toglie la vita - Il Senato approva la separazione delle carriere con 106 sì - Cinque film italiani in concorso alla Mostra di Venezia - Suicidio assistito, Laura Santi è morta in casa sua a Perugia - Israele attacca gli sfollati a Gaza, almeno 31 i morti -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Dragaggio del portocanale, Masci aderisce alla protesta della marineria e scrive a Salvini - Abruzzo nella morsa del caldo e dell'afa, sfiorati i 40 gradi - Omicidio Strada Parco: replica difesa, "Nobile è innocente"-

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: oggi secondo test precampionato, diretta su Rete8 - Arena saluta Pescara: “Nel mio cuore avrà sempre un posto speciale” - Pescara - Collecorvino 6 - 0 - Calciomercato Pescara: interesse concreto per l’attaccante Lorenzo Sgarbi -

IN PRIMO PIANO

TRIBUNALI MINORI: "MARSILIO, DAL GOVERNO COERENZA E SERIETÀ. ORA PALLA AL PARLAMENTO PER SALVARE I TRIBUNALI ABRUZZESI"

ROMA - “Come promesso dal ministro Nordio nell’incontro dello scorso maggio al Ministero della Giustizia, alla presenza dei sindaci e dei ra...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 12 gennaio 2018

ESPOSTO DEL TDM, BLITZ DEI NAS A NEUROPSICHIATRIA INFANTILE

SULMONA – Blitz dei Nas di Pescara alla struttura di viale Mazzini a Sulmona che ospita anche il centro di neuropsichiatria infantile. L’esposto ai militari era partito dal Tribunale per i diritti del malato in seguito alle segnalazioni degli utenti che lamentavano diagnosi eseguite a singhiozzo con ovvie conseguenze sulla salute e la crescita dei minori. “Se il servizio non funziona i minori non possono ottenere le prestazioni con ovvie conseguenze sia per la salute degli stessi che dello loro famiglie”- interviene il responsabile Edoardo Facchini. I controlli dei Nas sono così scattati nella giornata di ieri nello stesso edificio che ospita il Centro Igiene Mentale e Centro Diurno Psichiatrico,
entrambi chiusi con ordinanza del sindaco di Sulmona Annamaria Casini, dopo l’ispezione dei militari che risale allo scorso mese di ottobre. Per riaprire il Cim mancherebbero ad oggi l’allaccio dell’Enel e il certificato del Genio Civile con gli utenti che, per gli esami più importanti, sono costretti a fare la spola con il capoluogo di regione. Stessa sorte tocca alle famiglie peligne per quanto riguarda il servizio di neuropsichiatria infantile. Manca in effetti la dottoressa e la sostituta garantisce il servizio solo in alcuni giorni della settimana. Diagnosi non ancora effettuate e tempi di attesa troppo lunghi. Non pochi quei genitori che, nei mesi scorsi, sono stati dirottati all’Aquila per accedere con più rapidità alle cure per permettere, fra le altre cose, l’aggiornamento dei piani scolastici di recupero e apprendimento. In gioco, si sa, c’è tutto il processo di crescita dei minori. A febbraio 2017 la Asl Avezzano-Sulmona-L’Aquila aveva garantito il massimo impegno per assicurare continuità e regolarità nell’erogazione del servizio ma, a quanto pare, i disagi sembrano non finire. Ora è scattato anche il controllo dei Nas.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-