ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Maxi incendio sui monti di Gerusalemme. Hamas: "Palestinesi bruciate tutto"- Meloni: "Altri 600 milioni per la sicurezza sul lavoro". L'8 maggio il governo incontra i sindacati - Trump allenta i dazi sulle auto: "Avremo un accordo equo con la Cina". L'ironia del presidente Usa: "Mi piacerebbe fare il Papa"- Raid russi nella notte in diverse regioni, in 24 ore due morti a Dnipro e Donetsk -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Nuovo incidente sulla Strada parco, bus elettrico contro auto - Sanità: Verì, caos e confusione sul disavanzo del sistema - Traforo del Gran Sasso: Mariani , serve una cabina di regia per i lavori sull'acquifero - Autoriciclaggio e ricettazione: eseguite 11 misure cautelari -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

CONFERENZA “CENTO ANNI FA IL MONUMENTO A OVIDIO 1925-2025”

SULMONA - " Del centenario del monumento a Publio Ovidio Nasone, ne ha parlato oggi il prof. Fabio Maiorano all’Università per la Liber...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 31 gennaio 2018

CONFESERCENTI: FINALMENTE L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI SULMONA HA PRESO IN CONSIDERAZIONE IL “PATTO PER LE CITTÀ”

SULMONA - «Ci attendiamo un confronto serrato e costruttivo con l’Amministrazione, perché imprese e comune insieme possono rilanciare l’intera Città e arginare la desertificazione del commercio, dell’artigianato e delle altre attività produttive»La Confesercenti Abruzzo L’Aquila prende atto dell’interesse che l’Amministrazione della Città di Sulmona e alcuni consiglieri della maggioranza stanno dimostrando nei confronti di una proposta concreta che la stessa Confesercenti, in collaborazione con il Centro Studi dell’Officina dei Sapori e del Cescot, ha ufficialmente fatto. Si tratta de “Il Patto per le Città – Imprese e Comuni insieme per il rilancio dei centri urbani”.Il Documento operativo/programmatico fu presentato ufficialmente a Sulmona il 23 aprile del 2015 presso la Sala Auditorium del Centro Pastorale Diocesano e fu inviato a tutti i Sindaci del Centro Abruzzo in data 8 giugno 2015.CLICCA QUI
Le tematiche del Convegno, legate alle Politiche e agli Strumenti per lo sviluppo dei Centri Città anche in funzione della Programmazione europea 2014-2020, vennero illustrate anche e soprattutto dal Segretario Generale Nazionale della Confesercenti Mauro Bussoni.La Confesercenti Abruzzo L’Aquila ribadisce che “Il Patto per le Città” ancora oggi, in questo periodo di crisi, assume un ruolo di fondamentale importanza sia per i contenuti sia per il confronto diretto tra le imprese e le istituzioni, non solo locali.E allora ben venga un confronto costruttivo per fermare il processo di desertificazione urbana in atto a causa di una eccessiva pressione fiscale e della contrazione evidente dei consumi.  Le chiusure delle imprese commerciali sta causando una nuova emergenza a Sulmona e nelle altre comunità del Centro Abruzzo. Bisogna intervenire urgentemente per invertire questa tendenza e rilanciare il commercio dei centri urbani, anche prevedendo zone defiscalizzate per dare maggiore impulso alle nuove aperture. La Confesercenti Abruzzo L’Aquila, per l’ennesima volta, ricorda che i negozi urbani non sono solo una barriera al degrado cittadino, ma anche un volano per l’industria turistica ed il principale veicolo attraverso il quale la spesa dei visitatori ricade sul territorio. Non solo: la presenza di negozi fa rivivere i centri storici delle città, i quartieri, trasformando i rioni e le arterie storiche in potenti attrattori turistici, veri e propri "catalizzatori" che svolgono il ruolo di potenziatori del valore storico-culturale dei centri città.Si rende necessario e non rinviabile ricreare le condizioni e l’ambiente favorevole allo sviluppo delle piccole imprese nella città e a rendere questa sempre più vitale, attrattiva, accessibile, sicura e sostenibile.La Confesercenti Abruzzo L’Aquila fa appello all’Amministrazione della Città di Sulmona affinché si faccia promotore di un confronto tendente alla valorizzazione del ruolo e dell’impatto economico che il turismo e la cultura hanno sulle altre attività economiche delle città e sulla vita quotidiana della popolazione residente e così anche i mercati municipali e i mercati su aree pubbliche come elementi imprescindibili del commercio di prossimità e che fanno parte della storia di questa Città.

Pietro Leonarduzzi e Angelo Pellegrino, membri della Presidenza regionale della Confesercenti Abruzzo.

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-