ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Sala: "Le mie mani sono pulite, tutto nell'interesse dei milanesi". Tancredi si è dimesso - L'Italia e altri 22 Paesi: "La guerra a Gaza deve finire ora"- Trump posta video IA con arresto Obama alla Casa Bianca - Annullato il concerto di Valery Gergiev alla Reggia di Caserta dopo le polemiche - Kiev, dalla Russia massiccio attacco con droni e missili -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA La traversata dopo avere sconfitto la malattia - Armato di coltelli a Casoli ferisce due persone a una sagra, arrestato - Il cuoco prima degli chef diventa film, pronta la sceneggiatura - Villalago: Borghi (Lega) tra i cervi in Abruzzo, sovranismo è identità - Omicidio Strada Parco a Pescara, chiesti tre ergastoli - Uccisione orsa Amarena, ammesse 48 parti civili - Elezioni Pescara, Consiglio di Stato fissa udienza a dicembre -

Sport News

# SPORT # Arena saluta Pescara: “Nel mio cuore avrà sempre un posto speciale” - Pescara - Collecorvino 6 - 0 - Calciomercato Pescara: interesse concreto per l’attaccante Lorenzo Sgarbi - Crialese al Cittadella - Il Bari in ritiro a Roccaraso -

IN PRIMO PIANO

TORTORETO: APERTURA DELLA XXII EDIZIONE DEL PALIO DEL BARONE

Presentazione del Drappo della vittoria realizzato dall’artista Carina Pieroni di San Benedetto del Tronto ed istoriato da Saverio Magno.Per...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 15 gennaio 2018

AL VIA PROGETTO PILOTA DEL “FERMI” CON MARELLI E TRENITALIA

SULMONA – 74 studenti coinvolti: 30 del Liceo Scientifico “E. Fermi” e 44 dell’Istituto Tecnico Industriale con 35 docenti impegnati non solo di materie tecniche e scientifiche, ma anche letterarie. Sono questi i numeri del progetto di alternanza scuola-lavoro avviato dal Polo Scientifico-Tecnologico “E. Fermi” con Magneti Marelli e Trenitalia. Non una simulazione ma una vera e propria immersione in quelle che sono le dinamiche lavorative attraverso un sistema di selezione e reclutamento degli studenti che sarà gestito dalla Thomas International Italia che offrirà agli studenti lo stesso percorso di inserimento che devono seguire tutti i candidati per entrare in un’azienda.
“Il progetto si inserisce in un momento di grande rinnovo e ringiovanimento del gruppo che diventerà di mobilità in senso più ampio. Da dicembre 2017 Sulmona è diventata Polo unico della manutenzione regionale che passa dal Diesel alla commistione con l’elettrico, grazie ad un finanziamento di un milione e mezzo di euro. Gli studenti si confronteranno sulla manutenzione ai rotabili di ultima generazione e Trenitalia ha bisogno di eccellenze scolastiche e accademiche”- ha detto il Direttore Regionale Marco Trotta intervenuto in conferenza stampa. Saranno tre gli studenti inseriti nel progetto di alternanza scuola lavoro. Altrettanto avverrà con la Marelli che inserirà gli alunni in un database. “Non è iniziativa di semplice promozione della scuola”- precisa il preside Massimo Di Paolo- “ma un percorso ben strutturato che avvicina gli studenti al mondo del lavoro, servendosi di due partner d’eccezione”.
Presenti anche Davide Faiella della Thomas e il vice sindaco di Sulmona Mariella Iommi che ha rimarcato l’instaurazione di “un’operazione di sistema fra la scuola e il sistema produttivo vero e proprio”.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-