ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Maxi incendio sui monti di Gerusalemme. Hamas: "Palestinesi bruciate tutto"- Meloni: "Altri 600 milioni per la sicurezza sul lavoro". L'8 maggio il governo incontra i sindacati - Trump allenta i dazi sulle auto: "Avremo un accordo equo con la Cina". L'ironia del presidente Usa: "Mi piacerebbe fare il Papa"- Raid russi nella notte in diverse regioni, in 24 ore due morti a Dnipro e Donetsk -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Nuovo incidente sulla Strada parco, bus elettrico contro auto - Sanità: Verì, caos e confusione sul disavanzo del sistema - Traforo del Gran Sasso: Mariani , serve una cabina di regia per i lavori sull'acquifero - Autoriciclaggio e ricettazione: eseguite 11 misure cautelari -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

CONFERENZA “CENTO ANNI FA IL MONUMENTO A OVIDIO 1925-2025”

SULMONA - " Del centenario del monumento a Publio Ovidio Nasone, ne ha parlato oggi il prof. Fabio Maiorano all’Università per la Liber...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 29 dicembre 2017

MENO QUATTRO GIORNI ALLA RACCOLTA PORTA A PORTA DEI RIFIUTI CHE SARÀ ESTESA A TUTTA SULMONA DA COGESA SPA A PARTIRE DA MARTEDÌ 2 GENNAIO

SULMONA – Più di 8mila e 500 nuove utenze per 18mila mastelli e 5mila 250 carrellati, più 13mila e 900 ecocalendari.Meno quattro giorni alla raccolta porta a porta dei rifiuti che sarà estesa a tutta Sulmona da Cogesa SpA a partire da martedì 2 gennaio, con ritiri uniformati in ogni zona della città, diversificati solo fra utenze domestiche e non (che hanno frequenze maggiori). Il tutto nell’ottica di una facilitazione nei confronti dell’utenza e di un contenimento dei costi.Intanto, la consegna dei mastelli è stata ultimata con la chiusura dell'Ecosportello del 2 dicembre scorso, con più del 90 per cento delle persone raggiunte.
La raccolta domiciliare sarà, così, estesa a tutta la città di Sulmona, coinvolgendo le zone di Porta Napoli, Peep, della stazione ferroviaria centrale e di Introdacqua,.“Fortunatamente siamo riusciti a rispettare il cronoprogramma che ci eravamo prefissati – spiega l’amministratore unico di Cogesa, Vincenzo Margiotta – abbiamo cercato di coinvolgere il più possibile le persone con incontri pubblici e nelle scuole. Ci hanno piacevolmente colpiti la grossa partecipazione e la preparazione delle persone sull’argomento. Il 2018 sarà un anno importante per Cogesa SpA con l’estensione del servizio a Sulmona e l’avvio in altri comuni, che dovranno servire per contrastare il fenomeno dell’abbandono dei rifiuti in strada”.
Resterà sempre attivo anche il servizio gratuito per il ritiro dei rifiuti ingombranti che risponde al numero verde 800.012.490: basta chiamare per vedersi ritirato sotto casa di tutto senza dover pagare nulla.Sono stati una ventina gli incontri pubblici organizzati da Cogesa nelle parrocchie, centri ricreativi e locali comunali e altrettanti quelli nelle scuole, che hanno coinvolto gli studenti dalle elementari agli istituti superiori cittadini.
Per  quei pochi utenti che non hanno ancora ritirato i mastelli potranno mettersi in contatto con il Cogesa al numero 0864.210429 per prendere un appuntamento.
Sono 8mila e 500 le nuove utenze che saranno servite con la raccolta differenziata domiciliare, di cui 715 non domestiche, cioè divise fra attività commerciali, produttive e studi professionali.
Sono stati consegnati circa 18mila i mastelli e 5mila 250 i carrellati per i circa 500 condomini e le utenze non domestiche.
Sono, invece, 13mila e 900 gli ecocalendari che sono in consegna in questi giorni per tutte le utenze della città, frazioni comprese con le indicazioni utili sui giorni di raccolta dei materiali e le istruzioni sul porta a porta. Sale a 20mila il numero calcolando anche gli altri Comuni dove sarà avviato il servizio.
Al momento Sulmona differenzia il 26 per cento dei rifiuti. Le utenze già servite dalla raccolta domiciliare sono 4.307, dopo l’avvio in centro storico dal 2012 e a seguire le zone della villa comunale, delle due circonvallazioni e industriale e artigianale.
Nel frattempo, anche nei Comuni dell’Alta Valle Subequana la raccolta porta a porta partirà il 2 gennaio 2018.
In particolare i Comuni interessati sono: Poggio Picenze, Prata D’Ansidonia, San Demetrio Né Vestini, Barisciano, Sant’Eusanio Forconese, Fossa, Villa Sant’Angelo, con Fagnano che dovrebbe unirsi presumibilmente da febbraio.

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-