VILLALAGO - Consegnati in tempi record mastelli e secchi, Cogesa partirà dal 20 novembre con la raccolta differenziata nel Comune di Villalago.Come concordato col sindaco Fernando Gatta, il servizio porta a porta comincerà solo dopo aver dato adeguata comunicazione agli utenti da parte del Comune.Continua l’opera capillare di Cogesa di estensione della differenziata nei Comuni soci.
“Il nostro intento è quello di estendere il servizio a tutti i nostri comuni soci - interviene l’amministratore unico del Cogesa,
Vincenzo Margiotta - lo stiamo facendo ad esempio con Roccacasale e Sulmona. E non intendiamo fermarci qui”.
A Villalago sono circa 750 le utenze totali, di cui una trentina commerciali. Queste ultime faranno la raccolta porta a porta spinta, con singoli cassonetti per plastica e metalli, organico, carta, vetro e secco. Per quelle residenziali, invece, è stata scelta la strada del servizio ponte, che prevede la raccolta di organico e secco con i mastelli e quella degli altri materiali con i cassonetti in strada.
Intanto, continua a Sulmona la distribuzione dei mastelli per l’avvio della raccolta differenziata da gennaio e in alcuni zone della città è già scattata l’operazione pulizia, togliendo i cassonetti ricettacolo dei rifiuti dei comuni del circondario. Come già provveduto a fare la scorsa settimana in via Stazione Introdacqua.
“L’intento è quello di avere una città più pulita - aggiunge l’avvocato Margiotta - e di velocizzare l’avvio del porta a porta, partendo da quelle zone periferiche, falcidiate dal fenomeno dell’abbandono dei rifiuti in strada o ai lati dei cassonetti”.
L’Ecosportello, intanto, ha già servito più di 4mila utenze su 8mila e 400.
Gli uffici in via Cicerone (zona industriale, ex Kartodromo coperto) restano aperti dal lunedì al sabato dalle 8:30 alle 12:30 e dalle 16 alle 18.
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
FESTA DEI FUOCHI 2025, LA GIOSTRA VINCE L'EDIZIONE 2025
SULMONA VIDEO - Il 3 e 4 Maggio 2025 ritorna a Sulmona (AQ) uno degli appuntamenti più attesi della primavera abruzzese: la Festa dei Fuoch...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO