SULMONA – Il via libera per l’uso dei Musp nell’ex Caserma Cesare Battisti è arrivato a metà novembre con l’ex assessore comunale ai lavori pubblici Mario Sinibaldi che, pur essendosi dimesso dall’esecutivo comunale, annuncia lo sblocco delle procedure con l’ultima autorizzazione che arriva dai Vigili del Fuoco. “Venerdì mattina la Direzione Regionale dei Vigili del Fuoco ha liquidato la deroga in merito ai requisiti di protezione al fuoco dei Musp”- interviene l’ex assessore- “l’intera procedura autorizzativa è completa e adesso è possibile presentare la Scia antincendio,
attestare l’agibilità dei moduli provvisori e procedere all’utilizzo degli stessi. Per Sinibaldi “ora è necessario programmare il trasloco di banchi ed attrezzature scolastiche, in accordo con la Dirigente dell’Istituto comprensivo 1, sfruttando i giorni finali della settimana al fine di arrecare meno interruzioni possibili all’attività scolastica”. Non si può certo cantar vittoria per lo sblocco di tutte le procedure amministrative all’indomani di proteste e ritardi proprio per l’utilizzo dei moduli provvisori. Nell’ex Caserma saranno trasferite 11 aule della Masciangioli per 196 alunni, ma anche due aule dell’istituto dell’infanzia Collodi ed una dell’istituto Montessori. Per un totale di oltre 200 persone.
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
FESTA DEI FUOCHI 2025, LA GIOSTRA VINCE L'EDIZIONE 2025
SULMONA VIDEO - Il 3 e 4 Maggio 2025 ritorna a Sulmona (AQ) uno degli appuntamenti più attesi della primavera abruzzese: la Festa dei Fuoch...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO